Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Saba martire

Date rapide

Oggi: 24 aprile

Ieri: 23 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaBattaglia di Sarno, la verità di Buchicchio

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Battaglia di Sarno, la verità di Buchicchio

Inserito da (admin), mercoledì 16 dicembre 2009 00:00:00

È stato presentato ieri pomeriggio, a Palazzo di Città, il libro “La guerra tra Aragonesi e Angioini nel regno di Napoli. La battaglia di Sarno” di Massimo Buchicchio, studioso di storia locale e cultore delle tradizioni cavesi.

Un lavoro certosino di ricerca, traduzione e confronto tra nuove ed importanti fonti storiche ha consentito allo scrittore di consegnare alla città di Cava un importante contributo nella ricostruzione delle antiche gesta della cittadina metelliana, che nel 1460 prese parte attiva nella famosa battaglia di Sarno.

Consultando gli archivi storici di Milano, Buchicchio è risalito ad un documento scritto dall’ambasciatore Antonio da Trezzo al Duca Francesco Sforza, da cui si evince chiaramente il ruolo determinante dei cavesi in aiuto di re Ferdinando I d’Aragona (detto Ferrante) nel corso della guerra tra aragonesi ed angioini, con particolare riferimento agli eventi bellici sul fronte Salerno-Amalfi.

«Ho scoperto che la battaglia di Sarno non era stato un evento insignificante, bensì rientrava nel contesto più ampio di una guerra mondiale dell’epoca», ha dichiarato Buchicchio. Da quel momento per Cava ci fu una svolta in termini di libertà e privilegi concessi, tra cui ad esempio il titolo di “Città Regia”.

Questo rilevante documento è stato recuperato e consegnato da Buchicchio al Comune di Cava de’Tirreni nella persona del vice-sindaco Gianpio De Rosa, presente ieri nell'Aula Consiiare, per lasciare una prova tangibile che potrebbe essere utile a tutti gli storici ed appassionati che volessero fare altre ricerche sulla storia della città.

«È giunto il momento di dare importanza a tutto il lavoro compiuto dagli storici cavesi - ha dichiarato Gianpio De Rosa - La città deve dotarsi di un Museo municipale che possa ospitare tutti i reperti ed i documenti che testimoniano le tradizioni ed il passato della stessa. Ci sono molti benefattori ed artisti che hanno donato opere che non trovano, ad oggi, nessun altro luogo fisico dove essere custodite se non il Palazzo di Città».

Alla presentazione del libro ha partecipato, per l’inquadramento storico dell’opera, il prof. Francesco Barra, docente di Storia Moderna presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Salerno. «Il volume è generato da una passione profonda per la storia della città, che diventa unica e sola protagonista indiscussa dell’intera opera», ha affermato Barra, che ha voluto sottolineare, inoltre, l’abilità dell’autore nel rendere "accessibili", grazie all’uso di un linguaggio semplice e scorrevole, argomenti spesso ostici.

L’incontro si è chiuso con un dibattito moderato dal giornalista Antonio Di Martino ed al quale ha offerto il suo contributo il Presidente dell’ATSC, Antonio Luciano, che ha ringraziato Buchicchio per il lavoro svolto e per aver fornito alla città un documento di fondamentale rilevanza.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La copertina del libro La copertina del libro
La presentazione a Palazzo La presentazione a Palazzo
Buchicchio consegna il documento a De Rosa Buchicchio consegna il documento a De Rosa
Massimo Buchicchio e Francesco Barra Massimo Buchicchio e Francesco Barra
Il prezioso documento storico Il prezioso documento storico

rank: 107920106

Cronaca

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...