Tu sei qui: CronacaBattaglia anti-illegalità, severo freno delle Forze dell'ordine
Inserito da Livio Trapanese (admin), giovedì 13 ottobre 2011 00:00:00
E' più che meritato il plauso che l’Assessore alla Polizia Locale, Alfonso Laudato, ha indirizzato al Vice Questore Aggiunto, dr. Giuseppe Marziano, Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Corso Giovanni Palatucci, 4 (Questore e Servo di Dio) di Cava de’Tirreni, auspicando in un prossimo e definitivo coordinamento, come paventato per tutto il territorio nazionale dal Ministro degli Interni Maroni, fra le quattro forze di polizia presenti in città, che in ordine di costituzione sono: Guardia di Finanza, Arma dei Carabinieri, Polizia di Stato e Polizia Locale.
Nel corso della settimana appena trascorsa gli uomini di Giuseppe Marziano, in soli 29 posti di controllo, hanno controllato ben 407 autovetture in transito nel territorio metelliano, non mancando di monitorare anche i 542 occupanti di cui 28 con precedenti penali. 91 sono stati i controlli alle persone agli arresti domiciliari e 18 le sanzioni amministrative contestate per violazioni al codice della strada, col sequestro di 2 autovetture sorprese a circolare prive della copertura assicurativa per la responsabilità civile verso terzi, mentre 4 piante di cannabis indica, oltre a 3 secche all’interno di un casolare ed una ancora interrata, dalla quale, com’è noto, vengono estratti i semi da impiegarsi per la produzione di novelle piante sono state sequestrate nell’amena località di San Felice della frazione di Sant'Anna, in parte già spoglie della rigogliosa infiorescenza.
Eccellente l’azione svolta dalla Polstato verso i titolari dei locali pubblici che “ospitano” la movida cavese. Infatti i poliziotti di Corso Palatucci hanno contravvenzionato 2 titolari di bar del centro città poiché, nonostante la vigenza dell’ordinanza del sindaco Galdi di non vendere bevande (birra, vino od altro) in bottiglie dopo le 22.00, questi, impunemente, non osservavano l’ordinanza in parola, approfittando che i Caschi Bianchi (la Polizia Locale), come avviene in non molte Città del Mezzogiorno d’Italia, proprio alle 22.00 smettono l'attività operativa.
E' qualcosa di scandaloso che una forza di polizia smetta il lavoro alle 22.00, quando quasi in tutte le città del nord Italia, i metropoliti sono operativi nelle ventiquattrore della giornata. Gli incidenti stradali che avvengono dalle 22.00 alle 8.00 del mattino seguente, qui a Cava de'Tirreni, vengono rilevati dalla Polizia di Stato o dai Carabinieri. Il titolate di un altro noto locale cavese è stato sanzionato perché emetteva musica ad elevato volume, incurante dell’ora notturna e del rispetto del riposo di quanti abitano nel vicinato, ma gli uomini di Marziano l’hanno sanzionato anche perché il locale in questione, abilitato ad ospitare 125 persone, è stato trovato con 400 avventori, atteso che era in corso una serata danzante non autorizzata e per tale motivo sanzionata.
Anche un 25enne tossicodipendente ha avuto quello che meritava dagli Agenti di Polizia, essendo stato sorpreso ad estorcere denaro ai propri genitori. La Sezione Annona della Polizia Locale, al comando del Tenente Francesco (Franco) Ferrara sabato scorso ha elevato ben 62 verbali per occupazione abusiva del suolo pubblico, 57 dei quali nella sola Via Aldo Moro, ove viene svolto il mercato settimanale. Da sabato 5 novembre, da quanto è stato dato apprendere da fonte certa, i mercatali di Via Aldo Moro, ogni eccezione rimossa, troveranno definitiva allocazione nell’area mercatale di Corso Giovanni Palatucci; in tal modo verranno scongiurati tutti i disservizi, non solo di viabilità, “tollerati” per oltre un ventennio.
La Sezione Ambiente e Degrado Urbano, al comando del Tenente Vincenzo (Enzo) Della Rocca, cooperata dalla Sezione Viabilità del Tenente Antonio Minco, con i pochi uomini a loro assegnati, atteso che alcune unità, neo assunte col concorso di “viabilisti”, sono stati destinati alla Protezione Civile, allo Staff del Sindaco ed all’attività burocratica, ha elevato 8 verbali per l’affissione selvaggia, di cui 5 in Corso Umberto I. Le autovetture rimosse dagli stalli destinati ai diversamente abili, sono state solo 2. Resta il fatto, ed è sotto gli occhi di tutti, che il servizio “disco orario” per gli stalli bianchi di Viale degli Aceri, Via Clemente Tafuri, Via Vittorio Veneto e Corso Giuseppe Mazzini, ove è consentita la sosta gratuita di 30 e 60 minuti, vengono raramente monitorati, tanto che in dette arterie vengono viste parcheggiate, da mane a sera, sempre le stesse autovetture.
E' anche sotto gli occhi di tutti l’eccellente lavoro svolta dal personale della Metellia Servizi S.r.l., diretti da Giovanni Muoio, i quali, con garbo, ma con fermezza, ottengono il “rispetto delle regole” da parte degli automobilisti che mal accettano il civile vivere comune. Gli uomini del Tenente Vincenzo Tatarella, comandante della Tenenza dell’Arma dei Carabinieri di Via Pasquale Atenolfi, hanno tratto in arresto un 56enne per l’espiazione di 3 anni e 4 mesi di detenzione, per cumulo pena passata in giudicato, ma hanno anche sorpreso 3 giovani assuntori di sostanze stupefacenti, tipo hashish, segnalandoli per l’adozione dei provvedimenti conseguenti, al Prefetto di Salerno.
7 i verbali elevati dalla Tenenza della Guardia di Finanza, retta dal Luogotenente Donato Cavaliere Affinito per la constatazione di violazioni al codice della strada e mancato rilascio di ricevute e/o scontrini fiscali. E' noto che la Guardia di Finanza, quale polizia economico-finanziaria dello Stato, attende, in modo specifico, a compiti di natura puramente diversi dalla prevenzione e repressione delle violazioni prima illustrate, represse dalla Polizia di Stato, dall'Arma dei Carabinieri e dalla Polizia Locale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10773103
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...
Tentato furto a Cava de' Tirreni. In via XXIV Maggio, un uomo ha cercato di rubare una bici elettrica, parcheggiata davanti a un negozio della zona. Due volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria hanno notato l’individuo in azione e sono riusciti a intervenire prontamente. Hanno...