Tu sei qui: Cronaca"Basile e Bertrand giocano nel cortile"
Inserito da (admin), giovedì 17 maggio 2012 00:00:00
“Basile e Bertrand” è un progetto d’arte partecipativa che ha voglia di raccontare e raccontarsi. Alla seconda edizione, dopo “Basile et Bertrand jouent au bac à sable” a Ginevra l’agosto scorso, Rocco Senatore e Sven Kreter propongono “Basile e Bertrand giocano nel cortile”. L’atrio del magnifico palazzo Roccella, il PAN - Palazzo delle Arti di Napoli, attende d’essere virtualmente “affrescato” con video-proiezione grazie all’aiuto del pubblico.
Fino al 20 maggio siete tutti invitati a partecipare alla creazione dell’affresco in video-proiezione. Costumi, accessori, trucco e parrucche vi aiuteranno ad incarnare uno dei tanti personaggi che popoleranno l’immenso “dipinto” in movimento. Potrete, poi, venire ad ammirarvi dal 24 al 30 maggio come opere sublimi tra mille ammiratori ed ammiratrici potenziali.
“Basile e Bertrand giocano nel cortile” ed invitano il pubblico alla disintossicazione dal ruolo sociale che sono obbligati a giocare tutti i giorni ed ovunque. Travestire per un momento la realtà quotidiana, smascherarsi dei codici sociali: è questa la proposta fatta allo spettatore. Reinventarsi personaggio il tempo di una scenetta, immergersi e lasciarsi dirigere per poi ammirarsi a grandezza naturale, proiettati nello spazio come dipinto in movimento sulle pareti ed il soffitto.
Il pubblico si reinventa. Ovunque lo riscopriamo come personaggio fantastico e diventa, allo stesso tempo, attore e spettatore della sua rappresentazione filmica. Come un attore, interpreta sulla scena uno dei personaggi del quadro in proiezione, mentre la camera, fissa e discreta, lo riprende. In seguito gli artisti montano il materiale filmico e realizzano l’affresco in video-proiezione. Ne risulterà un’invasione di personaggi ovunque, sui muri che vi circondano come al soffitto. Una vera immersione in un quadro rinascimentale.
Siete tutti invitati al vernissage dell’affresco in video-proiezione giovedì 24 maggio alla presenza degli artisti. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10234109
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...