Tu sei qui: CronacaBarbuti Festival: il premio Peppe Natella a Peppe Barra
Inserito da (admin), domenica 14 agosto 2016 09:01:56
Nella serata di venerdì 12 agosto, in largo S. Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, per la XXXI edizione del "Barbuti Festival", per la prima volta è stato consegnato il Premio Peppe Natella, intitolato al patron della rassegna teatrale che si svolge nella piazza longobarda salernitana.
A meno di un anno dalla scomparsa di Peppe Natella, "l'uomo che sognò un teatro", il Premio è stato consegnato a Peppe Barra, non solo per le doti artistiche, ma anche perché sin dalla prima edizione dei Barbuti ha partecipato alla rassegna, credendovi dall'inizio, quando si trattava di un esperimento ardito: trasformare uno slargo all'aperto, degradato urbanisticamente e socialmente, in una cavea adibita agli spettacoli. Dopo l'iniziale, breve cerimonia di consegna del Premio, Peppe Barra si è esibito in concerto, durante il quale ha presentato il suo nuovo disco: "Cammina Cammina".
Uscito lo scorso giugno, il nuovo album di Peppe Barra è prodotto dalla Marocco Music. Interamente registrato dal vivo nei diversi teatri italiani in cui Peppe ha portato il suo ricco bagaglio di sogni e di favole. Dal Teatro La Fenicie di Venezia fino all'Aula Magna dell'Università la Sapienza di Roma, passando per Sarzana nel Festival Sconfinando, per ritornare alla sua amata Napoli come in un viaggio verso le proprie origini. Come anticipa il titolo, è forse questa la principale chiave di lettura dell'intero album, un omaggio al suo cammino artistico iniziato più di cinquant'anni fa. L'album comincia con "Shit Struck Street Blues", ovvero l'Idillio e'merda" del poeta Ferdinando Russo, magistralmente trasformata in un blues a dimostrazione che non esistono confini tra le varie contaminazioni culturali. I riferimenti artistici sono molteplici e vedono le loro radici negli autori del passato come Raffaele Viviani (o Malamente), Salvatore di Giacomo (Munastero), Pisano-Rendine (La Pansè) per arrivare all'omaggio a Eduardo De Filippo (Uocchie c'arraggiunate) fino alla reinterpretazione dei brani di autori contemporanei come in "Vasame" di Enzo Gragnianiello e "Cammina, cammina" di Pino Daniele preceduta dal testo recitato "Non dormire", tratto dall'autore mistico persiano sufi Jalal al-Din al-Rumi (1207-1273). La creatività artistica del cantante e attore napoletano trova il picco più alto nei testi recitati di "Tiempo" che precede la canzone "Sona Rilorgio". L'amore e il viaggio sono infatti i temi costanti dell'intera opera, che mescola assieme canzoni vecchie e nuove in un crescendo di emozioni e di musica che l'istrionico Peppe Barra ha sempre saputo donare ai suoi attenti ascoltatori, assieme ai suoi preparatissimi musicisti che lo accompagnano da tanti anni ormai, in questo eterno cammino di musica e poesia.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109113107
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...