Tu sei qui: CronacaBar e ristoranti, dimezzata la Tosap
Inserito da (admin), venerdì 30 marzo 2007 00:00:00
Più qualità, meno tasse. Questo è lo slogan dell'assessorato al Commercio per offrire un'accoglienza, almeno nel cuore storico della città e nei borghi, degna della gloriosa tradizione di Cava, stazione di soggiorno e turismo. Ridotta del 50% la tassa sull'occupazione di suolo pubblico a beneficio degli esercizi pubblici che vorranno allestire spazi all'aperto attrezzati con tavolini, sedie e fioriere. Dal 1° aprile al 30 settembre, infatti, si pagheranno 26 centesimi al giorno per ogni metro quadro impegnato, con la possibilità anche di una tariffa oraria di 1 centesimo al metro quadro.
«Un segnale importante per gli esercenti - afferma l'assessore alla qualità del Commercio ed Artigianato, Enzo Servalli - che va nel segno di una sempre migliore proposta ricettiva e di promozione dell'immagine della città dal punto di vista turistico ed ambientale. Ci aspettiamo che tutti gli esercizi pubblici diano una risposta positiva, non solo in termini di allestimenti esterni, ma anche di accoglienza e di servizi professionali, magari con iniziative che possano essere di ulteriore richiamo per far diventare la nostra città il salotto buono della provincia».
Da un lato la riduzione della tassa, dall'altra, però, precise prescrizioni negli allestimenti dirette alla ricerca del buon gusto, piuttosto che seguendo la moda da "bibitari da spiaggia". Tutte le attrezzature dei pubblici esercizi, infatti, devono attenersi in maniera esclusiva ad un preciso regolamento. Le sedie ed i tavoli devono essere in legno, in ferro, in vimini o midollino; le tende con struttura in legno e telone di colore panna o in ogni caso di colorazione chiara; le eventuali fioriere devono essere in legno ed i vasi portafiori in terracotta di foggia semplice, evitando decorazioni troppo elaborate, oltre che qualsiasi ancoraggio delle strutture al suolo.
«Abbiamo la fortuna di poter offrire ai visitatori - continua Servalli - una città naturalmente attrezzata per le sue caratteristiche architettoniche, che non sono solo quelle del centro storico e dei suoi portici, ma anche le tante piazze delle frazioni che devono essere fortemente valorizzate. Iniziamo con l'offrire un'immagine altamente decorosa che, oltre a valorizzare l'esistente, sia essa stessa un'attrattiva apprezzabile e competitiva rispetto agli altri Comuni».
Intanto, si sta lavorando ad un nuovo regolamento per consentire agli esercizi pubblici di poter usufruire di strutture esterne attrezzate anche in altri periodi dell'anno. Un provvedimento sollecitato da più parti, visto l'andamento delle stagioni, che consentirà un caffé all'aperto anche in pieno inverno, in ambienti riscaldati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10344106
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...