Tu sei qui: CronacaBanchi a rotelle vanno ritirati, Figliuolo: «Non rispettano normative antincendio»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 4 ottobre 2021 14:21:11
Dei banchi "a rotelle" fortemente voluti dall'ex ministro dell'Istruzione Lucia Azzolina ne sono stati acquistati in tutta Italia oltre 434mila, per una spesa complessiva sostenuta dalla struttura commissariale (all'epoca di Arcuri) pari a 400 milioni di euro.
Ma poi qualche istituto aveva ritirato quei «banchi all'avanguardia» perché molti studenti avrebbero lamentato mal di schiena dovuti a una postura innaturale e perché le dimensioni dei supporti in plastica erano troppo piccole per contenere un libro, un quaderno e un portapenne.
Adesso, secondo una notizia pubblicata da "Il Tempo", il commissario Francesco Paolo Figliuolo avrebbe disposto il ritiro dei banchi a rotelle prodotti da un'azienda portoghese perché non rispetterebbero le norme anti incendio.
E la decisione ha fatto parlare Matteo Renzi, che non ha perso l'occasione per una frecciatina all'ex premier Giuseppe Conte: «Centodiecimila banchi a rotelle comprati dal precedente governo e poi non utilizzati perché non in regola con le normative antincendio. Che vergogna! Qualcuno pagherà per questo scandalo? Perché gli altri partiti non vogliono la commissione di inchiesta sugli acquisti Covid?».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107920108
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...