Tu sei qui: CronacaBambinello, la Cripta "culla" natalizia
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 25 novembre 2011 00:00:00
Un’esposizione solenne e con orari prolungati. Per tutto il periodo natalizio, e precisamente dal 25 dicembre al 6 gennaio, la statua del Bambin Gesù che avrebbe versato lacrime di sangue sarà visitabile presso la Chiesa Inferiore del Santuario di San Francesco e Sant’Antonio.
Dopo la prima “uscita” ufficiale del 22 e 23 ottobre scorso, dunque, il Bambinello si rioffre ai fedeli “adagiandosi” nella Cripta, luogo più ampio e spazioso dell’originario Cenacolo. Un’idea, quella partorita dalla confraternita francescana, che andrebbe a sposarsi felicemente con il presunto arrivo in Convento di un maggior numero di visitatori durante le festività del Santo Natale.
Fin dall’apertura delle porte del Cenacolo, migliaia sono stati i fedeli giunti in Santuario per vedere con i propri occhi la statuetta di legno originaria della Spagna, sul cui viso sarebbero scorte lacrime di sangue una volta portata a Cava de’ Tirreni da fra’ Gigino. Così come numerose sono state le preghiere e le lettere “lasciate” dai pellegrini dinanzi alla statua del Bambinello Redentore.
In realtà, dopo l’esposizione ad un anno dall’anniversario dell’avvenimento, la stessa è perpetuata al primo piano del Convento, dove la statuetta in legno sarà visitabile fino al 24 dicembre con orari che vanno dalle 16.00 alle 18.00 nei giorni feriali e dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 21.00 la domenica.
Ma dal 25 dicembre al 6 gennaio il Bambin Gesù sarà visitabile presso la Cripta, le cui porte saranno aperte con orario continuato, così da permettere visite prolungate ai tanti fedeli previsti. Il tutto nell’attesa dell’ultimazione del “Monte delle Beatitudini”, luogo che sorgerà a ridosso del Convento e che è stato prescelto per la definitiva collocazione della statua.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10713106
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...