Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaBalzico, Santoriello tranquillizza i genitori

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Balzico, Santoriello tranquillizza i genitori

Inserito da (admin), lunedì 6 ottobre 2003 00:00:00

Rispunta il pericolo di crolli alla Balzico. E la più grande scuola media inferiore del centro cittadino torna nella bufera. Sono stati i genitori dei 900 alunni (riunitisi in comitato spontaneo, rappresentato dallo studio legale dei fratelli Senatore) a chiedere alla Procura della Repubblica l'apertura di un'inchiesta e la nomina di un magistrato per accertare presunte responsabilità penali sullo stato di sicurezza dell'edificio. A spingere il gruppo di genitori ci sarebbero stati fatti nuovi, come la scoperta di altri rigonfiamenti nei solai, il mancato rifacimento dei cordoni di cemento armato ed il perdurare di una situazione di rischio, data la presenza, in prossimità della zona dove qualche settimana fa si è registrato il crollo, di un vuoto ancora transennato. Le scoperte suonerebbero come una bocciatura, dopo che il Comune - visto il parere dei tecnici comunali - aveva inviato una circolare in cui si precisava che non vi era stato alcun crollo. Discorso diverso per il precario stato dei cordoni di cemento armato. Per l'opera di rifacimento dei cornicioni dell'immobile, spesa già da tempo programmata, era stato fissato il termine di 10 giorni. Nessun problema, infine, per la sicurezza dell'intero istituto, che, secondo quanto dichiarato dai tecnici, sarebbe stata verificata prima della riapertura delle scuole, con l'accertamento dell'agibilità e la staticità della scuola. Ora, stando alla denuncia dei genitori, sarebbero emerse nuove mancanze. Sott'accusa in particolare i lavori di manutenzione del solaio. La zona, già interessata dal crollo, sarebbe ancora transennata ed i genitori sarebbero contrari al passaggio degli alunni che devono raggiungere le loro classi. Ed ancora, rigonfiamenti nei solai in un'altra ala dell'istituto. I genitori contestano anche la mancata osservanza del termine fissato di 10 giorni per il rifacimento dei cordoni di cemento armato, a loro dire ancora in stato precario. Le conclusioni sono arrivate sul tavolo della Procura. «Chiediamo - si legge nella denuncia - di verificare se ci sono responsabilità oggettive relative alla scarsa manutenzione del fabbricato ed alla mancata verifica di segnalazioni, risalenti al 2001, e relative ad infiltrazioni d'acqua che, di fatto, hanno provocato il rigonfiamento del solaio e successivo crollo». L'esposto richiede, inoltre, la nomina di un perito per accertare la sicurezza dell'intero fabbricato e presunte responsabilità penali.

L'ASSESSORE SANTORIELLO MINIMIZZA

«Un polverone sollevato ad arte. L'istituto è sicuro, ribadisco che non c'è stato alcun crollo»

«Non capisco perché qualche operatore o qualche personaggio sia interessato a diffondere questo allarmismo del tutto infondato»: è categorico Pasquale Santoriello, assessore alla Pubblica Istruzione, nel commentare il caso della scuola Balzico. «Non c'è stato alcun crollo - ribadisce - è bene che venga spiegato una volta per tutte. Prima dell'apertura delle scuole, gli operatori scolastici hanno scoperto in un angolo dell'edificio una piccola perdita di acqua, causata da un guasto alle tubature del riscaldamento. È stato necessario rimuovere 20 mattonelle per riparare i tubi e questo è stato definito crollo. Oggi, dopo un attento sopralluogo, il capo dell'Ufficio Tecnico ha espresso in una relazione dettagliata il suo parere favorevole alla rimozione delle transenne». Quanto agli altri lavori di manutenzione (primi nella lista, i cordoni di cemento armato dei cornicioni), l'assessore Santoriello non ammette alcuna accusa: «Nelle prime settimane di settembre, e dunque prima del rientro degli scolari in classe, abbiamo provveduto ad una revisione dell'edificio Balzico, così come per gli altri istituti. Sono stati eseguiti alcuni piccoli interventi, come la riparazione di infissi e la tinteggiatura dei locali. È chiaro che nel corso dell'anno scolastico saranno necessarie ulteriori opere di manutenzione. Non c'è dubbio che si tratta di un polverone sollevato ad arte. Da parte mia, voglio tranquillizzare e rassicurare i genitori degli alunni: la scuola è più che sicura e gli scolari non corrono alcun pericolo».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10175100

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...