Tu sei qui: Cronaca"Balzico" aperta, genitori in ansia
Inserito da (admin), lunedì 23 gennaio 2006 00:00:00
Regolarmente a scuola gli alunni della "Balzico" dopo l'episodio della misteriosa forma di orticaria che ha colpito durante le lezioni una sessantina di studenti e due bidelle. In attesa del risultato degli esami, eseguiti dal responsabile dell'Unità operativa agenti fisici dell'Arpac, nel pomeriggio di giovedì l'ufficiale sanitario Giovanni Baldi ha ordinato la disinfezione del plesso scolastico. E così, già venerdì mattina la campanella della Scuola Media ha suonato regolarmente. «Quando giovedì mattina abbiamo ricevuto la telefonata - raccontano i genitori fermi davanti ai cancelli della "Balzico" - ci siamo precipitati a scuola. C'era l'ambulanza del 118, i dottori e molti alunni mostravano grosse chiazze rosse sulle braccia e sulle gambe». 60, tra pillole e fiale, i farmaci somministrati dagli operatori del 118 per combattere i sintomi della strana reazione allergica e prevenire eventuali complicazioni. «Ci hanno detto che non ci sono più rischi - continuano i genitori - eppure noi siamo preoccupati. Se nella scuola era tutto a posto, temiamo che a provocare la reazione sia stato il cantiere che si trova a pochi metri dall'istituto». Stando a quanto riferito dai genitori dei ragazzi, alcuni testimoni avrebbero visto alzarsi da quel cantiere, complici le forti raffiche di vento di giovedì mattina, una "colonna" di polvere. «Non sappiamo quali materiali stanno trattando - dicono i familiari degli alunni - ma se l'origine dell'orticaria si trova in quel cantiere, il rischio non è stato rimosso». L'ipotesi non sembra convincere il responsabile dell'Arpac. «Ipotizziamo più una causa endogena - ha precisato il dott. Vittorio Di Ruocco - in caso contrario avremmo registrato casi anche tra i residenti della zona, visto che l'istituto si trova in un centro abitato». Il sopralluogo, eseguito giovedì pomeriggio, aveva dato esito negativo. Stesso risultato ha avuto l'esame eseguito con una particolare apparecchiatura che rivela la presenza di sostanze organiche volatili. I tecnici dell'Arpac di Salerno hanno proceduto ad alcuni rilievi e campionamenti per avviare accertamenti più approfonditi. Al momento non si conoscono ancora gli esiti degli esami, ma le autorità investite del caso invitano a non creare allarmismi, anzi sono convinti di poter dare ampie rassicurazioni. «Si è trattato di un fatto episodico», avvertono.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10907105
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...