Tu sei qui: CronacaBagni a Marina? Solo a piedi
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 28 giugno 2002 00:00:00
Marina di Vietri off limits per i mezzi pubblici del Cstp e, conseguentemente, anche per i bagnanti cavesi, che tradizionalmente sono i maggiori frequentatori della spiaggia vietrese. Da mercoledì scorso i mezzi pubblici fanno scendere i passeggeri a piazza Matteotti: da lì o a piedi (e non è poca cosa sotto il sole) dal paese ai lidi o con autonoleggio, soluzione, quest'ultima, che incide fortemente sulle tasche. Ma la vicenda, a questo punto, si tinge di giallo. Con l'ordinanza del 25 giugno, il sindaco di Vietri, Cesare Marciano, ha vietato, dal 26 giugno al 31 agosto, la discesa a mare di tutti i mezzi superiori ai 6 metri di lunghezza. «I grossi automezzi non consentono una viabilità scorrevole - ha spiegato il sindaco - e procurano ingorghi ed i relativi disagi. Il Cstp ha i mezzi per risolvere il problema, utilizzando navette che, senza aggravio di spese per gli utenti, possono trasferire i bagnanti alla Marina». Nelle stesse ore, però, il Comando dei Vigili Urbani ha rimodulato i termini dell'ordinanza, permettendo al Cstp di utilizzare gli automezzi fino a 8 metri. In altre parole, gli stessi che fanno servizio da Cava, ma non quelli di Angri e Scafati, che raggiungono i 10 metri. «Dopo nostre pressioni - dichiara Raffaele D'Agostino, dirigente sindacale della Cisl - il Comune di Vietri pare sia ritornato, almeno parzialmente, sulle sue posizioni. Un provvedimento che ci sembrava volesse privilegiare il servizio privato, con notevoli ripercussioni di natura economica sia per l'azienda, che ha assunto 10 autisti per sostenere l'aumento delle corse da Cava ed Angri, che per i cittadini, che avrebbero dovuto pagare, oltre al biglietto Cstp, anche quello degli autonoleggiatori privati». Alla direzione Cstp, però, non è pervenuta alcuna comunicazione ufficiale ed il servizio, pertanto, è ancora interrotto. Ma quanto costa per una famiglia la nuova organizzazione balneare, adottata quest'anno dal Comune di Vietri? Escludendo gli abbonamenti, il bagno quotidiano contempla due soluzioni. La prima prevede il pacchetto completo, comprensivo di ombrellone, lettino, sedia ed ingresso, per 4 persone, al prezzo di 22,50 euro. I costi singoli, invece, sono: ingresso 3 euro a persona; ombrellone (max 5 persone) 3 euro; sedia 2,5 euro; lettino 5 euro. A tutto ciò bisogna aggiungere il biglietto Cstp, 93 centesimi a persona, oltre all'eventuale navetta per la spiaggia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10206104
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...