Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaBadia, addio al titolo di Diocesi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Badia, addio al titolo di Diocesi

Inserito da (admin), venerdì 2 febbraio 2007 00:00:00

La Badia ritorna Abbazia "nullius istituzionis", soppressa la Diocesi, le 4 parrocchie che costituivano il suo territorio saranno riaggregate all'Arcidiocesi Amalfi-Cava. La notizia si è diffusa per la città, anche se agli atti non esiste alcun decreto. La decisione è stata annunziata a Mons. Orazio Soricelli, nel corso della recente visita in Vaticano, direttamente da sua Santità, Papa Benedetto XVI.

Le 4 parrocchie sarebbero quelle individuate nel '79, al momento del riordino delle Diocesi, per costituire la Diocesi della Badia, e cioè Dragonea nel territorio di Vietri, San Cesareo e Corpo di Cava nel territorio metelliano e la parrocchia di S. Alferio, eretta negli anni '60. Una nuova Diocesi, quella della Badia, con nuovo territorio dopo aver perduto le parrocchie di Roccapiemonte e di Castellabate. Dopo l'annuncio del Papa, in questi giorni è giunta una lettera all'Arcivescovo perché prenda contatti con l'Abate Benedetto Chianetta per preparare il trasferimento delle parrocchie ed operare, quando sarà reso ufficiale da decreto pontificio, le consegne.

La Diocesi di Cava fu creata il 22 marzo 1513 da Papa Leone X, che pose fine alle lotte tra la Badia della SS. Trinità e la Città di Cava, erigeva la nuova autonoma Diocesi, riconfermava a Cava il titolo di città e stabiliva la cattedrale in S. Maria Maggiore. Nel 1820, il 20 maggio, alla Diocesi di Cava fu aggiunta quella di Sarno. Nel 1986, Vescovo Palatucci, fu data vita all'Arcidiocesi Amalfi-Cava. Nel 1979 a Cava erano state sottratte le tre parrocchie: Corpo di Cava, S. Cesareo e Dragonea. Negli anni '70 ci furono tentativi da parte della Badia di aggregare la Diocesi di Cava, ma, come nel passato, forte fu la reazione del clero metelliano.

Intanto, per la complessità del problema, corre voce che l'Arcivescovo Soricelli avrebbe intenzione di mettere su una commissione di sacerdoti, per avviare nel migliore dei modi il passaggio delle consegne dei beni delle parrocchie. In particolare, si ripropongono all'attenzione degli studiosi e dei giuristi le posizioni dell'Avvocata, dell'Avvocatella e di San Vincenzo. «Da un punto di vista giuridico dipendono dall'Ordinario della Diocesi, dal punto di vista della proprietà dovrebbero per usucapione appartenere all'Abbazia», spiega uno studioso di Diritto. Ma non tutti ne sono convinti e qui potrebbero sorgere le prime difficoltà.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L'Abbazia benedettina L'Abbazia benedettina

rank: 10034108

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...