Tu sei qui: CronacaBadanti, assistenza dal Piano di Zona per le Procedure di emersione
Inserito da L'Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), martedì 15 settembre 2009 00:00:00
Il Piano di Zona Ambito S3 comunica il calendario e le sedi individuate per l’assistenza che sarà fornita rispetto alle Procedure di emersione del lavoro irregolare di extracomunitari addetti all’attività di assistenza alla persona o al lavoro domestico.
In tal senso, lo scorso 31 agosto l’ANCI ha sottoscritto con il Ministero dell’Interno un apposito protocollo, che prevede per i Comuni la possibilità di offrire l’attività di informazione ed assistenza per le dichiarazioni di emersione, che potranno essere effettuate fino al 30 settembre.
Il Distretto Sociale S3, pertanto, ha ritenuto opportuno richiedere al Ministero dell’Interno l’accreditamento, individuando, quale operatore, il proprio mediatore culturale del Servizio Orientamento Immigrati, cui potranno rivolgersi tutti coloro che sono interessati.
«Il nostro Piano di Zona - afferma il sindaco Luigi Gravagnuolo, presidente del Coordinamento istituzionale dell’Ambito S3 - ha attivato questo servizio di informazione ed assistenza nella consapevolezza che il ruolo svolto dai collaboratori familiari e dalle badanti è di primaria importanza per le famiglie cavesi e della Costiera amalfitana in un settore, quale è quello della cura e dell’assistenza alla persona, spesso anziani non autosufficienti, nel quale l'intervento dello Stato è carente. Il ruolo svolto dalle cosiddette “badanti” è ormai irrinunciabile, sono parte integrante della famiglia in cui prestano la propria attività e rientrano a tutti gli effetti nella rete di politica familiare che una comunità civile deve garantire e tutelare».
Ecco il calendario dei giorni e le sedi presso le quali i cittadini potranno chiedere l’inoltro telematico delle dichiarazioni di emersione:
- Giovedì 17 settembre (ore 15-18): Cava de’Tirreni, p.zza Abbro presso Comune Ufficio URP;
- Venerdì 18 settembre (ore 10-13): Cava de’Tirreni, p.zza Abbro presso Comune Ufficio URP;
- Lunedì 21 settembre (ore 10-13): Amalfi, via delle Cartiere 25, presso il Centro di Aggregazione Sociale;
- Giovedì 24 settembre (ore 15-18): Cava de’Tirreni, p.zza Abbro presso Comune Ufficio URP;
- Venerdì 25 settembre (ore 10-13): Cava de’Tirreni, p.zza Abbro presso Comune Ufficio URP;
- Lunedì 28 settembre (ore 10-13): Amalfi, via delle Cartiere 25, presso il Centro di Aggregazione Sociale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10093102
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...