Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaBacino del Sarno, al via il risanamento

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Bacino del Sarno, al via il risanamento

Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), martedì 4 marzo 2008 00:00:00

Questa mattina, a Palazzo di Città, si è svolta la cerimonia di consegna dei lavori di completamento della rete fognaria del Comune di Cava de'Tirreni in via XXV Luglio, finanziati dal Commissariato per l'emergenza del bacino idrografico del fiume Sarno. Nell'ambito delle competenze attribuite con ordinanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri n. 3270 del 12 marzo 2003 al Generale Roberto Jucci, in qualità di Commissario Delegato per l'emergenza socio-economico-ambientale nel bacino idrografico del fiume Sarno, rientra l'attuazione del programma di disinquinamento del fiume e di risanamento ambientale dell'intera area del bacino, nel cui ambito rientra anche gran parte del territorio comunale di Cava de'Tirreni (60.23%).

Il progetto in argomento, redatto dall'Autorità di Bacino del Sarno, costituisce il primo stralcio funzionale delle opere di completamento della rete fognaria cittadina. «Voglio esprimere i miei più vivi ringraziamenti al Generale Jucci, che insieme a me si è prodigato affinché a Cava de'Tirreni giungessero i finanziamenti del Cipe per la realizzazione dei lavori - ha spiegato il Sindaco di Cava, Luigi Gravagnuolo - e voglio ringraziare il Consigliere Regionale Guglielmo Vaccaro per l'interessamento costante rivolto alla nostra città».

Le finalità dell'intervento
Risanamento dell'area ubicata ad ovest della linea ferroviaria NA-RC ed a nord dello svincolo autostradale della A3, nella quale si concentra la maggior parte degli insediamenti produttivi presenti sul territorio comunale, attraverso la realizzazione di un collettore fognario, avente una lunghezza di circa 3 km, che, percorrendo via XXV Luglio e via D'Amico, perviene al collettore comprensoriale realizzato ad opera della Struttura Commissariale. Quest'ultimo, realizzato ad opera della Struttura Commissariale, è ubicato in destra del Torrente Cavaiola e convoglia la gran parte dei reflui urbani all'Impianto di depurazione di Nocera Superiore, anch'esso realizzato dalla Struttura Commissariale e già in esercizio.

Il sistema di convogliamento fognario previsto nell'intervento di prossima consegna in parte consisterà nella rifunzionalizzazione e copertura delle canalette superficiali esistenti, originariamente concepite per il drenaggio delle acque meteoriche ed oggi funzionanti come fogne miste, per gran parte a cielo aperto, ed in parte mediante la realizzazione di un collettore profondo (dai 4 ai 7 metri) sotto il piano stradale, da realizzare con l'innovativa tecnologia del Microtunneling, in grado di servire il maggior numero di utenze civili ed industriali, anche quelle sottoposte rispetto alla sede stradale, che attualmente sversano direttamente nella Cavaiola.

Il progetto esecutivo
Il progetto esecutivo dell'intervento, finanziato direttamente dal Commissario delegato Generale Roberto Jucci, prevedeva un importo complessivo di 6,8 milioni di euro, di cui circa 5,2 milioni per l'esecuzione dei lavori. L'appalto, a seguito di esperimento di gara con procedura aperta mediante criterio di aggiudicazione del prezzo più basso e con esclusione delle offerte anomale, è stato affidato alla ditta Melfi srl di Isernia. La realizzazione delle opere verrà seguita direttamente dalla Struttura Commissariale, che ha all'uopo conferito all'Arch. Luigi Pinto, Funzionario del Provveditorato interregionale alle opere pubbliche Campania-Molise, l'incarico di Responsabile Unico del Procedimento, ed all'ing. Massimo Mariconda, Funzionario della Struttura Commissariale, l'incarico di Direttore dei Lavori.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10244103

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...