Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAziende turistiche: arrivano i fondi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Aziende turistiche: arrivano i fondi

Inserito da Il Denaro (admin), martedì 30 ottobre 2001 00:00:00

Dopo gli attentati alle Torri Gemelle ed al Pentagono, il comparto turistico regionale è entrato in crisi. Da settimane si registra una forte diminuzione del volume di affari, dovuta alla crescente riduzione del numero di presenze e di arrivi nelle strutture alberghiere. La situazione è resa ancor più preoccupante dal fatto che le difficoltà non si concentrano solo in America, ma interessano tutto il mondo. Proprio per supportare uno dei comparti trainanti dell'economia locale, la Regione ha varato un importante provvedimento stanziando 5 miliardi di lire, dotazione suscettibile di aumento in caso di esito positivo del progetto. Gli interventi sono stati illustrati dal consigliere regionale Ds Andrea De Simone, già assessore regionale al Turismo nella giunta Losco. Destinatari dei fondi sono alberghi, motel, villaggi e residenze alberghiere. Ed ancora campeggi, stabilimenti termali e balneari che entro il 31 gennaio dell'anno prossimo ne faranno richiesta.

Di cosa si tratta? La Regione si farà carico degli oneri previdenziali sostenuti per ciascun dipendente dalle aziende, relativamente al periodo compreso tra il primo settembre ed il 31 dicembre 2001. Le domande vanno presentate alla Regione Campania - Settore interventi nel settore alberghiero e nelle altre attività di supporto turistico. Il rimborso sarà erogato entro trenta giorni dalla richiesta. L'obiettivo è mantenere e, soprattutto, prolungare la stagione turistica in Campania, favorendo in questo modo anche l'occupazione nel settore. La parola d'ordine, quindi, diventa destagionalizzare l'offerta. Il provvedimento si rivolge a tutte quelle strutture che rimarranno aperte anche dopo agosto, mese generalmente inteso come conclusivo dell'estate e perciò del periodo ricettivo, lasciando insoddisfatta una larga parte dell'utenza: sono soprattutto gli stranieri, gli studenti per le gite scolastiche e gli anziani che preferiscono spostarsi durante l'autunno. Le aziende, del resto, sono costrette a chiudere per gli elevati costi di riscaldamento ed i contributi previdenziali che devono pagare ai loro addetti. Non è da sottovalutare, inoltre, il tentativo di frenare la diffusione del sommerso e scoraggiare la più che radicata pratica delle assunzioni a nero. E' in quest'ottica che vanno inquadrate la legge del 10 ottobre 2001, che disciplina gli affittacamere, ed il disegno di legge in materia di turismo enogastronomico. Ma se disciplinare questi campi significa restituire dignità ad un comparto precario, è indispensabile, tuttavia, garantire standard di qualità elevati, magari proponendo pacchetti turistici più completi che consentano di conquistare mercati non ancora raggiunti. L'apertura del bando è prevista a giorni e servirà a valorizzare una terra, la Campania felix dei Romani, ricca di storia e tradizioni. Così come ad Asti avviene col Barolo, il Pit Turismo finanzierà la realizzazione della segnaletica, iniziative di promozione, la stessa costruzione di strutture ricettive per la degustazione di prodotti tipici, l'allestimento di musei a tema, laboratori artigianali e centri didattici.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10517101

Cronaca

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...