Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Urbano vescovo

Date rapide

Oggi: 2 aprile

Ieri: 1 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAvagliano inaugura "I giorni della Shoah"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Avagliano inaugura "I giorni della Shoah"

Inserito da (admin), venerdì 3 febbraio 2012 00:00:00

È tutto pronto a Cava de’ Tirreni per “I giorni della Shoah… per non dimenticare”, la kermesse dedicata alla Memoria dell’Olocausto ed in programma da oggi, venerdì 3, a domenica 5 febbraio. Organizzata di concerto dalle Associazioni “Koinè” e “Frida contro la violenza di genere” (presiedute rispettivamente da Luca Badiali ed Alfonsina De Filippis), in collaborazione con l’agenzia di comunicazione MTN Company, il MARTE Mediateca Arte Eventi e l’industria poligrafica Grafica Metelliana, la rassegna si avvarrà inoltre del contributo dell’Associazione Giornalisti Cava-Costa d’Amalfi “Lucio Barone”, dell’ANPI Salerno e della casa editrice Einaudi.

Letteratura, canti, film e spettacoli musicali: questi i filoni tematici scelti per riportare in auge la commemorazione delle vittime del nazi-fascismo, dell’Olocausto e di quanti, anche a costo della propria vita, hanno protetto i perseguitati.

Il primo appuntamento è fissato per le ore 18.00 di oggi, venerdì 3 febbraio, quando al MARTE Mediateca di Corso Umberto I Mario Avagliano presenterà il suo ultimo lavoro editoriale “Voci dal lager. Diari e lettere di deportati politici italiani 1943-1945” (Einaudi, 2012). L’incontro, moderato da Antonio Di Giovanni, Presidente dell’Associazione Giornalisti Cava-Costa d’Amalfi “Lucio Barone”, vedrà inoltre la partecipazione della saggista Lidia Menapace e di Aldo Pavia, già Presidente dell’ANED (Associazione nazionale ex deportati politici nei campi nazisti). Le letture di Marisa Annunziata e Giacomo Casaula, i canti di Alessandro Avagliano e la musica di Stefano Torino (tutti giovani amici di “Frida”) renderanno particolarmente entusiasmante la serata.

Scritto a quattro mani con Marco Palmieri, “Voci dal lager” raccoglie le lettere (ufficiali e clandestine) ed i biglietti lanciati dalle tradotte ferroviarie dai deportati politici, dai membri delle bande partigiane e dai resistenti civili. Memorie che per molto tempo sono rimaste in una zona d’ombra. Nel dopoguerra, infatti, alla paura dei sopravvissuti di non essere creduti si aggiunsero il senso di colpa per essersi salvati, il desiderio collettivo di voltare pagina, ma anche e soprattutto il rifiuto di editori, storici e mass media di ascoltare e di far conoscere quanto era accaduto.

«L’obiettivo del libro - spiega il coautore Mario Avagliano - è duplice: recuperare fonti inedite che altrimenti rischierebbero di andare perdute e, soprattutto, colmare quel vuoto di conoscenza che ha interessato un periodo importante della nostra storia».

Nato a Cava de’ Tirreni nel 1966, Mario Avagliano, giornalista e storico, è membro dell’Istituto Romano per la Storia d’Italia dal Fascismo alla Resistenza (Irsifar) della Società Italiana per gli Studi di Storia Contemporanea (Sissco) e Direttore del Centro Studi della Resistenza dell’Anpi di Roma. Con Einaudi ha pubblicato: “Generazione ribelle” (2006); “Gli internati militari italiani” (2009); “Gli ebrei sotto la persecuzione in Italia” (2011).

Il cartellone de “I giorni della Shoah… per non dimenticare” proseguirà sabato 4 febbraio con la proiezione della pellicola di Mark Hermann, “Il bambino con il pigiama a righe”, che avrà luogo alle ore 9.00 presso l’Aula Consiliare del Palazzo di Città metelliano. Con la presenza degli alunni delle Scuole secondarie di primo grado di Cava de’ Tirreni, la visione del film sarà seguita dagli interventi delle scrittrici Lidia Menapace e Maria Teresa Iervolino.

Domenica 5 febbraio, infine, alle ore 20.30, presso la Cattedrale sita in Piazza Duomo a Cava de’ Tirreni, a cura del “Coro d’altrocanto” (diretto dal M° Patrizia Bruno), avrà luogo lo spettacolo musicale “Un coro per Settimia Spizzichino”, l’unica donna sopravvissuta, insieme con altre 15 persone, al campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau dopo la razzia del 16 ottobre 1943. A Settimia Spizzichino un anno fa l’Associazione “Frida” ha intitolato una strada di Cava de’ Tirreni ed oggi la ricorda perché ha dedicato la sua vita alla “memoria” ed al ricordo di una delle più gravi ingiustizie di tutti i tempi.

Per info e contatti:
Associazione Koinè, C.so Mazzini 22 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa); e-mail: segreteria@koine.us; web: www.koine.us

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10404104

Cronaca

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...

Cava de’ Tirreni, furto di bici elettrica sventato dai volontari dell’Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria

Tentato furto a Cava de' Tirreni. In via XXIV Maggio, un uomo ha cercato di rubare una bici elettrica, parcheggiata davanti a un negozio della zona. Due volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria hanno notato l’individuo in azione e sono riusciti a intervenire prontamente. Hanno...