Tu sei qui: Cronaca"Autunno Cavese", nuovo appuntamento
Inserito da (admin), venerdì 17 novembre 2006 00:00:00
Il terzo appuntamento della VI rassegna teatrale di "Autunno Cavese 2006" è lo spettacolo antologico "Storie in controluce", portato sul palco dell'Auditorium De Filippis di Cava de'Tirreni, lunedì 20 e martedì 21 novembre, dal Gruppo Teatro Aperto del Laboratorio Arte Tempra. Gli attori Lello Conte, Brunella Ciucci, Rosa Senatore, Chiara Bellacosa e Giuseppe Cardamone, immersi nelle note del pianista Lucio Grimaldi, avvolti dalle immagini e dal gioco di luci (ed ombre) della regista Clara Santacroce e della direttrice artistica e coreografica Renata Fusco, porteranno in scena nuove interpretazioni, in chiave stavolta rievocativa ed emozionale, di Eduardo, Luigi Pirandello, Tennesse Williams, C. de Caldas Brito, Achille Campanile.
«Cosa accade se guardiamo una figura in controluce?», si chiede la regista Clara Santacroce spiegando il senso del lavoro artistico. «Ne vediamo il profilo, i contorni soltanto. Nitidi e tuttavia irreali. "Storie in controluce" rievoca personaggi teatrali che affiorano come da magia, ricordo o fantasia. Privi di particolari, benché vivi. E questi personaggi appena abbozzati si materializzano pian piano con le loro storie, grandi e piccole... A volte frammenti di storie. Teatro massimo e teatro minimo. Dramma, commedia, farsa... la vita insomma. Basta poco: un bagliore d'immagine, un gioco di luci, il suono di un pianoforte e... tac. Perché la musica è il collante. Non un intermezzo, ma il commento e l'attesa. A volte, la fonte da cui proviene tutto il resto. L'immagine astratta è un gioco di suggestione. Una sorta di caleidoscopio che forma, scompone e ricostruisce l'immaginario. Teatro di evocazione, espressione di un mondo surreale».
Gli spettacoli si terranno lunedì 20 novembre (la prima) e martedì 21 novembre (in replica), alle ore 20.30, all'interno dell'auditorium De Filippis presso l'I.T.C Della Corte (viale Marconi n. 1, Cava de'Tirreni). Il previsto dramma di Ibsen, "Il nemico del popolo", è stato rinviato a data da destinarsi.
GLI ALTRI APPUNTAMENTI
Domenica 3 dicembre, ore 19.30 (replica lunedì 4 dicembre, ore 20.30):
"Il caffè della Memoria" - Testo di Clara Santacroce).
Venerdì 15 dicembre, ore 20.30 (replica sabato 16 dicembre, ore 20.30):
"Un borghese irriverente alla corte del Re Sole" - Viaggio immaginario attraverso il teatro di Molière, testo di Clara Santacroce.
Lunedì 18 dicembre, ore 20.30 - Serata conclusiva
Gran Galà con assegnazione del Premio del Pubblico al migliore attore/attrice, allo spettacolo più gradito da replicare nella Rassegna 2007. Le premiazioni si alterneranno con uno spettacolo a sorpresa.
Ingresso gratuito con offerta di 3 € per le adozioni a distanza - Missione di Indore (India centrale) - progetto Caritas
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10044107
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...