Tu sei qui: CronacaAuto senza assicurazione, la Polizia Locale intensifica i controlli
Inserito da (admin), martedì 17 marzo 2015 00:00:00
Dall’inizio del mese di marzo ad oggi, in soli 15 giorni, con l’avvento anche dell’instancabile neo Comandante del Corpo di Polizia Locale, il Col. Filippo Dr. Meluso, i Caschi Bianchi metelliani hanno sequestrato ben 22 automezzi perché circolanti o parcheggiati sulla pubblica strada, privi dell’obbligatoria copertura assicurativa per la responsabilità civile verso terzi. 4 sequestri sono stati eseguiti mercoledì scorso, nell’area destinata al mercato settimanale, ed i responsabili dell’illecita circolazione sono risultati essere altrettanti “mercatali” dell’Agro nocerino-sarnese.
La sanzione edittale, oltre al sequestro del veicolo, è di 848 euro, ridotta a 543 euro, ovvero del 30%, se pagata entro 5 giorni dalla contestazione, oltre gli oneri di rimozione e trasporto all’autoparco in Sala Consilina, ammontanti ad euro 500.
«Nei prossimi giorni - ci ha dichiarato il Comandante Meluso - si procederà ancora alla ricerca delle auto prive di assicurazione e ciò grazie ad un applicativo della banca dati dell’ufficio verbali, poiché siamo in grado di stabilire, in modo inequivocabile, se un’auto viene verbalizzata per divieto di sosta od altra violazione. Nella stampa di risposta della banca dati, dopo l’inserimento e la notifica, compare anche se l’auto è regolarmente assicurata».
«Nei prossimi giorni - ha continuato il Comandante Meluso - andremo a contestare, sotto casa dei cittadini cavesi, l’omessa copertura assicurativa del proprio automotomezzo, disponendo a priori dell’elenco nominativo ed indirizzo dell’intestatario. Solo nella Frazione di Pregiato, nei primi 15 giorni di questo mese di marzo, abbiamo sequestrato ben 14 veicoli».
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10674106
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...