Ultimo aggiornamento 21 ore fa S. Aurelio martire

Date rapide

Oggi: 24 febbraio

Ieri: 23 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAutismo & Scuola, a Cava de' Tirreni un "progetto pilota" sull'A.B.A.

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Autismo & Scuola, a Cava de' Tirreni un "progetto pilota" sull'A.B.A.

Inserito da (admin), martedì 3 dicembre 2013 00:00:00

L’importanza del metodo A.B.A. e della sua introduzione nella Scuola italiana attraverso lo sviluppo di programmi d’inserimento scolastico per bambini autistici sarà il tema centrale del meeting “Autismo & Scuola 2” - “Nuove prospettive nell’ambito scolastico attraverso strategie mirate, atte al miglioramento ed alla valorizzazione delle potenzialità didattiche”, in programma sabato 14 dicembre, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, presso il MARTE Mediateca, sito in Corso Umberto I, 137.

L’iniziativa, la cui partecipazione è gratuita ed aperta a tutti, è promossa dall’Associazione Children’s Smile, con il patrocinio della Città di Cava de’ Tirreni ed in collaborazione con l’agenzia di comunicazione MTN Company.

Obiettivi e finalità del meeting sono stati illustrati nel corso della conferenza stampa svoltasi sabato 30 novembre a Palazzo di Città ed alla quale sono intervenuti: Marco Galdi, Sindaco di Cava de’ Tirreni; Vincenzo Lamberti, Assessore alle Politiche Sociali ed alla Pubblica Istruzione; Daniela Russo De Luca, Presidente dell’Associazione Children’s Smile e Coordinatrice USA - Mastering in BCaBA presso il Florida Institute of Technology.

Medici, pediatri, dirigenti scolastici, insegnanti di sostegno, psicoterapeuti, tutti gli addetti ai lavori, ma anche e soprattutto genitori e familiari di soggetti con spettro autistico, avranno l’opportunità di confrontarsi con strategie pratiche e fortemente individualizzate, che consentiranno di acquisire strumenti efficaci utilizzabili immediatamente e messi a disposizione grazie agli studi della Dott.ssa Daniela Russo De Luca.

L’A.B.A. (Applied Behavior Analysis - Analisi Comportamentale Applicata) è un metodo educativo altamente individualizzato, che cerca di interpretare il comportamento del soggetto autistico, modificare tale comportamento e stimolare l’acquisizione di competenze utili. Un trattamento che risulta efficace solo quando è precoce (inizia prima dei 5 anni di età), intensivo (non meno di 20 ore settimanali) e continuativo (non meno di 2 anni).

Presente negli Stati Uniti già dal 1957, l’A.B.A. si è affacciato “timidamente” nella Scuola italiana solo negli ultimi tempi. E la “mission” dell’instancabile Dott.ssa Daniela Russo De Luca è proprio quella di diffondere il più possibile tale metodologia nel nostro universo scolastico. In che modo? Con un “progetto pilota” che partirà proprio da Cava de’ Tirreni e che coinvolgerà attivamente dirigenti scolastici ed insegnanti, in particolare quelli di sostegno.

Un “censimento” degli alunni autistici che frequentano gli istituti scolastici cavesi sarà la prima tappa del progetto, che proseguirà poi con l’organizzazione di specifici corsi di formazione per gli insegnanti di sostegno, tenuti da persone qualificate ed in grado di garantire l’attuazione del metodo A.B.A. nella sua originalità e con le sue precipue peculiarità.

Di questo e tanto altro ancora si parlerà nel corso del meeting “Autismo & Scuola 2” di sabato 14 dicembre, che sostituirà il workshop dal titolo “An Introduction to A.B.A. and Verbal Behavior”, inizialmente previsto per i giorni 14 e 15 dicembre sempre presso il MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni.

Un cambio di programma, questo, frutto del notevole interesse manifestato dal Sindaco Marco Galdi e soprattutto dall’Assessore Vincenzo Lamberti nei confronti del progetto proposto dalla Dott.ssa Daniela Russo De Luca, che tanti sforzi sta profondendo per la causa. Un interesse talmente forte sulla tematica dell’autismo, ed in particolare sul trattamento A.B.A., che ha spinto l’Amministrazione comunale metelliana ad invogliare gli organizzatori a rendere pubblica, e quindi senza alcun costo, la partecipazione al meeting “Autismo & Scuola 2”.

In ragione di tale cambiamento di programma, a tutti coloro i quali hanno già effettuato il bonifico per partecipare al workshop del 14-15 dicembre sarà restituita interamente la somma versata ed in più sarà offerta loro l’iscrizione gratuita all’Associazione Children’s Smile.

«Siamo molto sensibili come politici, ma prima ancora come semplici cittadini - ha affermato il Sindaco Marco Galdi durante la conferenza stampa - alla problematica dell’autismo, che sta interessando purtroppo un numero sempre maggiore di famiglie, anche sul territorio metelliano. Abbiamo, quindi, immediatamente concesso il nostro sostegno all’iniziativa della Dott.ssa Russo De Luca. A tal proposito, è nostra intenzione attivare quanto prima un Osservatorio sulle dinamiche dell’autismo presso l’Assessorato alle Politiche Sociali, egregiamente retto dall’Assessore Vincenzo Lamberti».

Ed il Sindaco Galdi e l’Assessore Lamberti non faranno mancare la loro presenza al meeting del prossimo 14 dicembre, che segue il precedente convegno dal titolo “Autismo & Scuola”, organizzato sempre dalla Dott.ssa Daniela Russo De Luca e tenutosi il 20 aprile 2013 presso il Teatro Luca Barba di Cava de’ Tirreni. In quella circostanza, l’importanza del metodo A.B.A. e del suo inserimento nella Scuola italiana, anche sulla scorta delle positive esperienze vissute nel contesto scolastico americano, costituì il filo conduttore degli interventi della stessa Dott.ssa Russo De Luca e della Dott.ssa Jessica Dean (M.S. BCBA, Florida Institute of Technology, esperta in metodologie riabilitative A.B.A.), le quali analizzarono lo status quo della Scuola italiana e fornirono preziosi suggerimenti sulla “formazione” degli insegnanti e sulla “valutazione” dei bambini affetti da autismo.

Per rimanere aggiornati sul programma e per conoscere tutte le news sul meeting “Autismo & Scuola 2”, è possibile consultare il sito internet www.formazioneaba.it.

Per info e contatti:
Formazione Aba, 84013 - Cava de’ Tirreni (Sa); Tel. 333.3606790 - www.formazioneaba.it - info@formazioneaba.it

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La conferenza a Palazzo La conferenza a Palazzo

rank: 10525106

Cronaca

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...

Salerno, operazione alto impatto: espulsioni dal territorio nazionale di cittadini extracomunitari irregolari

Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...