Tu sei qui: CronacaAutismo, protocollo d'intesa con la Scuola per il progetto A.B.A.
Inserito da (admin), lunedì 27 gennaio 2014 00:00:00
Presentato venerdì 25 gennaio ai dirigenti scolastici metelliani ed ai loro collaboratori il progetto pilota A.B.A. (Applied Behavior Analysis - Analisi Comportamentale Applicata). L’iniziativa nasce all’indomani del meeting svolto nel dicembre scorso in Mediateca su “Autismo e Scuola 2”, organizzato dall’Associazione Children’s Smile e patrocinato dall’Amministrazione comunale metelliana - Assessorati alle Politiche Sociali ed alla Pubblica Istruzione.
Il metodo ABA ha lo scopo di fornire ai bambini affetti da autismo nuovi strumenti educativi che stimolino l’acquisizione di competenze utili. La dott.ssa Daniela Russo De Luca, Presidente dell’Associazione Children’s Smile, ha illustrato i termini del protocollo d’intesa, che prevede il coinvolgimento dei dirigenti scolastici, dei docenti e dei genitori dei bambini con una serie di step: mappatura delle diversità nelle Scuole (dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di Primo Grado) e realizzazione di due corsi, uno di primo livello, tra aprile e maggio prossimi, un altro di secondo livello, da ottobre.
L’Amministrazione comunale, rappresentata dall’assessore alle Politiche Sociali, Vincenzo Lamberti, e dall’assessore alla Pubblica Istruzione, Clelia Ferrara, si assumerà l’onere delle spese necessarie all’organizzazione dei corsi.
«Per le scuole non ci saranno costi - hanno ricordato i due assessori - È nostra volontà dare questo ulteriore segno di attenzione ad una problematica, quella dell’autismo, presente nella popolazione scolastica cavese, che merita di essere affrontata con interventi mirati, che sostengano lo sforzo che quotidianamente fanno le famiglie e la Scuola».
All’incontro hanno dato la loro adesione la stragrande maggioranza delle scuole e l’Associazione Onlus “Il Grillo e la Coccinella”.
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10255108
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...