Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAusino, via alla trasformazione in azienda speciale consortile

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Ausino, via alla trasformazione in azienda speciale consortile

Inserito da (admin), lunedì 3 agosto 2015 00:00:00

La Giunta Servalli ha deliberato di avviare la procedura per la trasformazione dell’Ausino Spa in Azienda speciale consortile di diritto pubblico a norma degli artt. 31 e 114 d.lgs. 267/2000 e s.m.i., finalizzata esclusivamente alla produzione, erogazione e gestione del Servizio idrico integrato nel territorio degli enti locali consorziati.

Questi i principi fissati:
a) l’Azienda dovrà, in via esclusiva, operare nell’ambito della produzione, erogazione e gestione del Servizio idrico integrato nel territorio degli enti locali consorziati;
b) l’Azienda non potrà perseguire fini di lucro, anche in via indiretta;
c) in applicazione della Convenzione di Aarhus, l’Azienda dovrà garantire la effettiva partecipazione della popolazione residente nel territorio degli enti locali consorziati alle scelte qualificanti relative alla produzione, erogazione e gestione del Servizio idrico integrato;
d) l’Azienda dovrà garantire la partecipazione dei propri dipendenti alle scelte qualificanti relative alla organizzazione del lavoro.

Il Sindaco Vincenzo Servalli, in attuazione agli indirizzi decisi, provvederà alla richiesta al nuovo Presidente di Ausino Spa, Mariano Agrusta, di convocare entro 30 giorni l’Assemblea straordinaria della Società, da tenersi nei successivi 45 giorni, ponendo all’O.d.G.:
a) trasformazione della società Ausino S.p.A. in Azienda Speciale Consortile di diritto pubblico;
b) approvazione del nuovo Statuto;
c) regolamentazione per allineare i Comuni serviti ai Comuni Soci.

Il Sindaco Vincenzo Servalli, inoltre, ha avviato le procedure per la convocazione della Conferenza dei Sindaci dei Comuni Soci per promuovere la deliberata trasformazione. «Era un impegno che avevo assunto prima come Consigliere comunale, insieme a tutto il gruppo del Pd, e poi in campagna elettorale - afferma il Sindaco Servalli - quello di salvaguardare un bene prezioso come l’acqua, soprattutto nell’interesse dei cittadini cavesi e credo dell’intero ambito consortile. L’Ausino è un vanto per Cava de’ Tirreni, che ne è stata la fondatrice, e garantisce acqua di qualità da oltre un secolo e riteniamo con forza debba restare esclusivamente nell’ambito del pubblico».

Ufficio Stampa Annalaura Ferrara

La soddisfazione del Comitato per l’acqua pubblica...

La Giunta comunale di Cava de’ Tirreni ha approvato la proposta dei Comitati per l’acqua pubblica. Proposta che prevede l’avvio della procedura per trasformare la società per azioni Ausino in azienda speciale consortile. Il nuovo Sindaco, Vincenzo Servalli, ha mantenuto gli impegni presi in campagna elettorale: proseguire nel percorso iniziato 3 anni fa con la presentazione di un ordine del giorno che sfociò nella delibera unanime di Consiglio comunale del 2 agosto 2012. Con essa si dava mandato al Sindaco di avviare la procedura di trasformazione. Mandato non esercitato dal Sindaco uscente e che ora riprende vita ad opera della nuova Amministrazione. La delibera, che si richiama alla superiore normativa comunitaria, fa giustizia delle posizioni contrarie fomentate dalla vecchia dirigenza di Ausino.

Non ci nascondiamo che l’iter di trasformazione non sarà semplice, in quanto occorreranno le approvazioni da parte dei Consigli comunali dei 22 Comuni soci di Ausino. Confidiamo, però, nella consapevolezza che gli amministratori hanno acquisito nel corso di questi anni: solo riavvicinando Ausino alle comunità ed ai loro rappresentanti, il servizio potrà migliorare e le bollette potranno diminuire. Con la trasformazione in ente di diritto pubblico, Ausino e le sue sorgenti sarebbero sottratte alle mire dei “signori dell’acqua”, che dappertutto stanno cercando di accaparrarsi sottocosto sorgenti ed acquedotti, con la complicità delle dirigenze delle spa, cosiddette “pubbliche”.

Per il Comitato Acqua Pubblica di Cava de’ Tirreni, Mario Farano e Patrizia Reso

...e del Partito della Rifondazione Comunista

Il Partito della Rifondazione Comunista di Cava de’ Tirreni apprende con soddisfazione che la Giunta comunale di Cava de’ Tirreni ha preso l’iniziativa per avviare la procedura di trasformazione dell’Ausino S.p.A. in Azienda Speciale Consortile.

Dà atto al Sindaco di aver mantenuto, non appena sollecitato, l’impegno preso nel corso della recente campagna elettorale.

Pur comprendendo che si tratta solo del primo passo di un processo piuttosto lungo nel quale devono essere coinvolti diversi enti, chiede al Sindaco di dare immediatamente corso, per quanto di sua competenza, a tutte le iniziative necessarie perché l’obiettivo sia raggiunto.

Non tralascerà nessuna iniziativa affinché il processo appena avviato non si interrompa, come del resto ha fatto fin dal momento in cui si è speso per la raccolta delle firme necessarie per l’indizione del referendum abrogativo delle norme che consentivano la privatizzazione dei servizi idrici comunali.

La Segreteria del Circolo G. Fortunato del PRC di Cava de’ Tirreni

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La fonte Ausino La fonte Ausino

rank: 10957108

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...