Tu sei qui: CronacaAusino, Matilde Milite nuovo Presidente
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 28 aprile 2011 00:00:00
È la cavese Matilde Milite il nuovo Presidente dell’Ausino S.p.a. Ieri il cambio al vertice durante l’assemblea dei soci della società che gestisce il servizio idrico integrato di 21 Comuni salernitani e di uno napoletano (Agerola). Finisce, quindi, dopo ben 15 anni l’era Mughini e si aprono le porte per la nuova stagione targata Pdl.
Componente del Direttivo metelliano del Popolo della Libertà, nonché avvocato civilista e da sempre attenta alle problematiche politiche cittadine, la 40enne Milite sarà coadiuvata nel nuovo incarico da Francesca Fiorenzano ed Emiliano Gonnella, eletti membri del Consiglio d’Amministrazione. Quanto al collegio dei sindaci, sono stati nominati Nicola Scocca come Presidente, Matilde Liguori quale sindaco effettivo ed Alfonso Bisogno come sindaco supplente.
Grande la soddisfazione del sindaco metelliano Marco Galdi. Da tempo proiettato verso una politica, a suo dire, più incisiva per l’Ausino, il primo cittadino cavese ha commentato come coraggiosa ed ottimale la scelta di Matilde Milite quale guida del Consorzio. Dalla sua il neo Presidente, ringraziando per la fiducia riposta nella sua persona, ha garantito sull’impostazione di una linea d’azione seria, trasparente e rivolta all’efficienza ed alla progettualità.
L’Ausino Servizi Idrici Integrati, divenuto Consorzio nel 2003, è una società per azioni a capitale interamente pubblico ed è concessionario delle sorgenti ubicate nel Comune di Acerno e delle reti idriche adduttrici che alimentano i Comuni soci, di cui 21 sono salernitani (tra questi Cava de’ Tirreni) ed uno ricadente nella provincia di Napoli.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101112105
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...