Tu sei qui: CronacaAusino, le precisazioni del Presidente
Inserito da (admin), venerdì 22 aprile 2011 00:00:00
In relazione alle notizie riportate dagli organi di stampa nei giorni scorsi circa il presunto demansionamento dell’Ing. Vitagliano a seguito della riorganizzazione della pianta organica della società Ausino spa, sono necessari alcuni chiarimenti al fine di evitare deprecabili strumentalizzazioni dettate da un voluto travisamento dei fatti.
La revisione della pianta organica, come deliberata dal Cda nella seduta del 15 aprile 2011, risponde all’unica esigenza di adeguarla e renderla rispondente alla concreta situazione operativa dell’azienda, ormai cristallizzata da oltre 5 anni e che si divide in due rami: il ramo grandi adduttori, il cui dirigente è l’Ing. Giuseppe Vitagliano, ed il ramo gestione reti idriche locali, il cui dirigente è l’Ing. Iolanda Giuliano.
Ed infatti, già con atto n. 91 del 21.11.2006, il Cda dell’Ausino provvedeva alla riorganizzazione aziendale nel senso sopra indicato, senza che nessuno, e tantomeno i diretti interessati, abbia giammai contestato detta scelta dettata dalle mutate esigenze di gestione del servizio idrico locale.
Pertanto, alcun demansionamento ovvero dequalificazione è stata operata nei confronti dell’Ing. Vitagliano, che, anzi, a seguito del predetto riassetto organizzativo, ha acquisito anche poteri di spesa che in passato non gli erano riconosciuti.
Inoltre, assolutamente erronee e fuorvianti sono le dichiarazioni del Sindaco di Cava de’ Tirreni, Marco Galdi, circa una presunta decadenza del Cda attualmente in carica a seguito del provvedimento reso dal Tribunale di Salerno, che ha semplicemente convocato l’assemblea dei soci, unica assise legittimata a discutere ed eventualmente deliberare sulla nomina e revoca degli organi amministrativi e di controllo.
Ausino Spa Servizi Idrici Integrati - Il Presidente Achille Mughini
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10604109
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...