Tu sei qui: CronacaAusino ed abusivismo, NCD ne ha per tutti
Inserito da (admin), giovedì 18 dicembre 2014 00:00:00
Il Gruppo Consiliare NCD chiede all’Amministrazione comunale di rispondere in maniere precisa e puntuale, attraverso i propri funzionari, alle richieste di numerosi cittadini, i quali si sono visti in questi giorni recapitare comunicazioni da parte dell’Ausino contenenti richieste di versamento del dovuto deposito cauzionale per il nuovo contratto di fornitura idrica.
Ci chiediamo e ci chiedono i cittadini: ma il deposito cauzionale versato al Comune dagli utenti all’epoca della sottoscrizione del contratto con l’Ente quando verrà restituito? Ed ancora, non era più semplice da parte del Comune versare la quota di deposito cauzionale all’Ausino al fine di evitare una confusione ed il continuo disorientamento dei cittadini? Restiamo fiduciosi di ricevere una solerte risposta da chi di competenza, nell’interesse dei molteplici cittadini che chiedono risposte dall’Amministrazione.
In merito all’articolo del consigliere Polacco circa la sua partecipazione alla votazione della delibera sull’abusivismo, ci limitiamo a sottolineare che lo stesso Consigliere, distratto dalle vicende politiche del proprio partito, ha omesso di approfondire, come la maggior parte dei consiglieri che l’hanno votata, la L.R. di cui si discuteva in Consiglio comunale e la contestuale delibera votata e ritenuta risolutiva del problema, oltre ad aver saltato la lettura di qualche pagina del programma elettorale del 2010 del Sindaco Marco Galdi, relativa al problema in questione, e del quale, a distanza di pochi mesi dal nuovo appuntamento elettorale, si ritiene artefice di aver rispettato l’impegno assunto nella scorsa campagna elettorale.
Massimiliano Di Matteo - Gruppo Consiliare NCD
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10304103
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...