Tu sei qui: CronacaAusiliari sul piede di guerra
Inserito da (admin), giovedì 7 dicembre 2006 00:00:00
In preda all'ira gli ausiliari al traffico, che il prossimo 17 dicembre lasceranno, per sempre, il servizio nel Corpo della Polizia Locale e dovranno fare spazio ai vincitori del bando semestrale per altrettanti 10 agenti ausiliari alla viabilità, per il quale si stanno già esaminando le domande pervenute, anch'essi precari in attesa della conclusione del definitivo concorso per 26 nuovi agenti effettivi a tempo indeterminato. Non ci stanno ad avere il benservito, dopo aver ricevuto l'apprezzamento del primo cittadino ed avendo sopperito per 6 mesi non solo alla cronica carenza di personale, ma anche all'ormai atavico "sfiancamento" di un Corpo con un'età media di oltre 50 anni, senza avere avuto neppure la possibilità di qualche chance nel bando appena chiuso. Sotto accusa i criteri per l'assunzione di 10 istruttori di vigilanza urbana, che li dovranno sostituire nei primi 6 mesi del prossimo anno.
«La scelta di attribuire un punteggio superiore a chi può esibire la partecipazione ad un corso legalmente riconosciuto, che in una sola parola significa Formez - afferma Anna Sessa, agente ausiliario - penalizza tutti coloro, e sono la quasi totalità, che hanno tanti titoli, ma non quelli richiesti, che subiscono la precarietà delle agenzie interinali, ma hanno dalla loro anni di esperienza acquisita sul campo, che credo valga almeno quanto un teorico corso riconosciuto». Oltre al diploma di maturità, che vale fino ad un massimo di 10 punti, altri 2 punti sono assegnati a chi ha frequentato corsi organizzati da un'istituzione pubblica o istituti qualificati e riconosciuti dallo Stato.
Una decisione che è stata adottata, sostengono da Palazzo di Città, per adeguarsi alla normativa, che prevede una specifica formazione per le assunzioni nei vari settori della pubblica amministrazione. Una discriminazione, invece, secondo gli attuali ausiliari, che ritengono di non meritare. «Che bisogno c'era di emanare un bando per soli 6 mesi - aggiungono gli ausiliari - se è ripartito il concorso per 26 posti a tempo indeterminato? In attesa che si concluda, si poteva almeno continuare, come si è fatto finora, con assunzioni dalle agenzie interinali di personale che comunque potevano garantire un minimo di professionalità. Se questo non è possibile per una questione di legalità e di rispetto della normativa, allora bisogna pensare che quanto fatto finora non era legale».
Fu l'Amministrazione Messina, 3 anni fa, ad emanare il primo bando per una quindicina di Vigili Urbani ausiliari, ma dopo quella prima esperienza di 6 mesi, le successive esigenze di forza lavoro nel Corpo della Polizia Urbana furono acquisite attraverso la richiesta ad agenzie interinali, che attraverso un bando si aggiudicarono l'appalto. «Abbiamo sempre fatto presente - afferma Vincenzo Della Rocca, segretario provinciale Diccap - che le agenzie interinali non garantiscono personale con un'adeguata formazione, ma nel contempo non si possono penalizzare quanti hanno acquisto, con titoli diversi da quelli richiesti nel bando e con anni di servizio seppur in regime di precariato, una formazione specifica in questo settore».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10274108
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...