Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Saba martire

Date rapide

Oggi: 24 aprile

Ieri: 23 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAusiliari sul piede di guerra

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Ausiliari sul piede di guerra

Inserito da (admin), giovedì 7 dicembre 2006 00:00:00

In preda all'ira gli ausiliari al traffico, che il prossimo 17 dicembre lasceranno, per sempre, il servizio nel Corpo della Polizia Locale e dovranno fare spazio ai vincitori del bando semestrale per altrettanti 10 agenti ausiliari alla viabilità, per il quale si stanno già esaminando le domande pervenute, anch'essi precari in attesa della conclusione del definitivo concorso per 26 nuovi agenti effettivi a tempo indeterminato. Non ci stanno ad avere il benservito, dopo aver ricevuto l'apprezzamento del primo cittadino ed avendo sopperito per 6 mesi non solo alla cronica carenza di personale, ma anche all'ormai atavico "sfiancamento" di un Corpo con un'età media di oltre 50 anni, senza avere avuto neppure la possibilità di qualche chance nel bando appena chiuso. Sotto accusa i criteri per l'assunzione di 10 istruttori di vigilanza urbana, che li dovranno sostituire nei primi 6 mesi del prossimo anno.

«La scelta di attribuire un punteggio superiore a chi può esibire la partecipazione ad un corso legalmente riconosciuto, che in una sola parola significa Formez - afferma Anna Sessa, agente ausiliario - penalizza tutti coloro, e sono la quasi totalità, che hanno tanti titoli, ma non quelli richiesti, che subiscono la precarietà delle agenzie interinali, ma hanno dalla loro anni di esperienza acquisita sul campo, che credo valga almeno quanto un teorico corso riconosciuto». Oltre al diploma di maturità, che vale fino ad un massimo di 10 punti, altri 2 punti sono assegnati a chi ha frequentato corsi organizzati da un'istituzione pubblica o istituti qualificati e riconosciuti dallo Stato.

Una decisione che è stata adottata, sostengono da Palazzo di Città, per adeguarsi alla normativa, che prevede una specifica formazione per le assunzioni nei vari settori della pubblica amministrazione. Una discriminazione, invece, secondo gli attuali ausiliari, che ritengono di non meritare. «Che bisogno c'era di emanare un bando per soli 6 mesi - aggiungono gli ausiliari - se è ripartito il concorso per 26 posti a tempo indeterminato? In attesa che si concluda, si poteva almeno continuare, come si è fatto finora, con assunzioni dalle agenzie interinali di personale che comunque potevano garantire un minimo di professionalità. Se questo non è possibile per una questione di legalità e di rispetto della normativa, allora bisogna pensare che quanto fatto finora non era legale».

Fu l'Amministrazione Messina, 3 anni fa, ad emanare il primo bando per una quindicina di Vigili Urbani ausiliari, ma dopo quella prima esperienza di 6 mesi, le successive esigenze di forza lavoro nel Corpo della Polizia Urbana furono acquisite attraverso la richiesta ad agenzie interinali, che attraverso un bando si aggiudicarono l'appalto. «Abbiamo sempre fatto presente - afferma Vincenzo Della Rocca, segretario provinciale Diccap - che le agenzie interinali non garantiscono personale con un'adeguata formazione, ma nel contempo non si possono penalizzare quanti hanno acquisto, con titoli diversi da quelli richiesti nel bando e con anni di servizio seppur in regime di precariato, una formazione specifica in questo settore».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10724108

Cronaca

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...