Tu sei qui: CronacaAumentano i crediti d'imposta per le aziende del Sud
Inserito da Il Denaro (admin), giovedì 14 febbraio 2002 00:00:00
Maggiori agevolazioni, ma limitate alle sole imprese del Mezzogiorno d'Italia: così la Finanziaria 2002 modifica l'applicazione degli incentivi fiscali diretti alle imprese che investono in innovazione tecnologica. I benefici riguardano imprese, di qualsiasi dimensione, che realizzino investimenti nel settore della ricerca e dello sviluppo, con un incremento delle spese rispetto agli esercizi precedenti, o progetti di collaborazione internazionale a maggioranza italiana. Con l'articolo 48 della nuova Finanziaria vengono sostanzialmente modificate così le opportunità offerte dalla norma:
- l'agevolazione massima prima prevista, un credito d'imposta pari al 75 per cento dell'incremento delle spese sostenute a decorrere dall'esercizio 2001 rispetto alla media degli analoghi investimenti sostenuti nei tre esercizi precedenti, sale fino all'85 per cento delle spese ammissibili;
- l'ambito territoriale di applicazione viene limitato alle zone Obiettivo 1, vale a dire il Mezzogiorno;
- alle piccole e medie imprese che svolgono attività industriale è offerta l'opportunità di ottenere il credito d'imposta fino al 100 per cento dell'incremento delle spese sostenute.
Le agevolazioni previste sono cumulabili con altri eventuali benefici, eccetto quelli previsti dal decreto legge n. 79/1997. Le modalità di applicazione dell'incentivo fiscale saranno più precisamente disciplinate entro due mesi dall'entrata in vigore della legge, attraverso un decreto emesso dal Ministero delle Attività Produttive, diretto da Antonio Marzano, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, guidato da Giulio Tremonti. L'accesso alle agevolazioni è condizionato all'autorizzazione della Commissione europea: il Ministero dell'Economia e delle Finanze provvederà, dunque, ad inoltrare a Bruxelles le richieste di preventiva autorizzazione. Ottenuto l'assenso, il Ministero delle Attività produttive procederà alla concessione del beneficio finanziario.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10046101
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...