Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAumentano denunce per adescamento online e cyberbullismo, l'appello della Polizia Postale ai genitori

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Aumentano denunce per adescamento online e cyberbullismo, l'appello della Polizia Postale ai genitori

Inserito da (ilvescovado), domenica 22 gennaio 2017 14:07:37

Lo scorso anno in Italia sono aumentate le denunce per adescamento online e cyberbullismo. Lo comunica la Polizia Postale, che lancia un importante avvertimento ai genitori degli adolescenti: «fate attenzione alle chat dei vostri figli». Secondo dati Istat inerenti al 2016, infatti, il 5,9 % delle denunce per molestie e abusi riguarda episodi vissuti sul web e in particolar modo sui social network. Nel 2014 il 40% delle richieste di intervento alla Polizia Postale è stata lanciata da papà disperati che chiedevano allo staff di cancellare da Internet le immagini delle loro bambine in pose degne di You Porn. Con il 20% delle richieste, il dato è calato nel 2015. Ma l'allarme per video o immagini osé rappresenta un quarto del lavoro degli addetti alla web pulizia.

Dati che rispecchiano una situazione realmente diffusa tra gli adolescenti: quella che "impone" alle ragazzine di scattarsi foto sexy o spogliarsi davanti alle telecamere per apparire o sentirsi accettate. Foto o video che fanno il giro di Whatsapp (a volte è lo stesso fidanzatino a diffonderli per vantarsi delle proprie "conquiste") o vanno a finire su siti di materiale hard a pagamento. E di qui gli insulti, con le ragazzine che non tollerano più che vengano diffuse le proprie foto, ma soprattutto che vengano etichettate come "poco di buono". Per non parlare dei casi in cui 40enni - anche padri di famiglia – si spacciano per adolescenti con profili falsi e chiedono alle ragazzine che ci cascano sempre più foto in pose provocanti per poi ricattarle con la richiesta di soldi e la minaccia di rivelare tutto ai genitori. Un fardello che spesso si rivela troppo pesante e che rende la vita insopportabile per le vittime, al punto di arrivare a pensare a gesti insani o compierli, addirittura (e la cronaca quotidiana, purtroppo, lo conferma).

«Oggi i giovani vivono d'istinto e di ciò che succede nella rete. Per identificarsi e fare gruppo istintivamente condividono foto, fanno filmati – spiega la Polizia Postale, che proprio sul web ha avviato l’iniziativa di prevenzione "Una vita da social"senza però avere la piena consapevolezza che le modalità con cui sono fatti gli scatti o i video possono essere pericolose. La rete è una grande opportunità, lo diciamo sempre, perché mette in contatto, velocemente, persone lontane, accorcia i tempi e fa risparmiare anche soldi. Tuttavia è nostro compito e dovere aiutare i ragazzi nella riflessione, perché non si rendono conto che il web dà tanto ma si prende anche tanto: la nostra vita messa online non viene più restituita».

La raccomandazione della Polizia postale è dunque quella di rivolgersi senza vergogna ai propri genitori prima che la situazione degeneri. Ma, ancor prima, i genitori dovrebbero mettere i figli al corrente dei rischi del web, vietare alcune cose, controllarne altre. Se però il guaio è fatto, la vittima di cyberbullismo può:

1) Raccontare a genitori, insegnanti o a persona adulta di fiducia le prepotenze subite, in modo da valutare se sporgere denuncia alla Polizia Postale e delle Comunicazioni;

2) non rispondere alle persecuzioni ma salvare tutti i messaggi minacciosi, annotare i tempi delle telefonate, i luoghi virtuali della persecuzione, per circostanziare al meglio l’eventuale denuncia;

3) Cambiare il proprio indirizzo e-mail o il numero di cellulare se possibile;

4) Segnalare al sito della Polizia Postale (clicca qui) i comportamenti scorretti e vessatori subiti online. È anche possibile scaricare gratuitamente l’App del Commissariato online dagli store Apple e Play Store.

A disposizione degli utenti c'è la pagina facebook Una vita da social gestita direttamente dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni, dove vengono pubblicati gli appuntamenti, le attività, i contributi eccellenti di tutte le tappe del tour - che a brevissimo riprenderà a girare per le città italiane - e dove i giovani internauti possono "postare" direttamente le loro impressioni ad ogni appuntamento.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104829109

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...