Tu sei qui: CronacaAuguri di buona Pasqua!
Inserito da (admin), venerdì 18 aprile 2014 00:00:00
La Redazione de ilPortico.it e l’agenzia di comunicazione MTN Company vi augurano buona Pasqua. Dandovi appuntamento a martedì 22 aprile per la ripresa della normale programmazione quotidiana, vi salutiamo con il messaggio augurale preparato dallo Staff di MTN Company, “Give peace a chance”. Riflettiamo insieme...
«La radio passa una famosa canzone di John Lennon mentre si lavora su come fare gli auguri di Pasqua. Inconsciamente le parole entrano nella testa di tutti. Le facce, le bozze e la ricerca di un “vero” senso si traduce comune a tutti.
Dov’è finito l’amore, che fine hanno fatto le parole? Dove sono i sogni e la semplicità di immaginarli? Dov’è il mondo senza guerre che tanto hanno sperato e cantato appena qualche anno fa?
Ora, abbandonando le frasi ad effetto, come queste che hai letto sopra, ti raccontiamo quattro “pezzi” di quella che abbiamo definito “un’orgia” di contraddizione.
1.
I telegiornali italiani dedicano mediamente solo il 4% dei servizi ai contesti di crisi internazionali.
La lotta quotidiana per la sopravvivenza di intere popolazioni come quelle del Congo o del Sudan sono completamente assenti.
Nel 2012 l’emergenza freddo in Italia e la profezia dei Maya hanno avuto più spazio dei migliaia di morti del Sud Sudan.
2.
Grazie Raffaele che quel giorno scrivevi: “Per favore, non ridete oggi. Anche se vostro figlio gioca, vi sorride, non ridete. Fategli capire subito che ci sono giorni in cui il riso, l’allegria, sono banditi. Questo è solo tempo di vergogna. Dobbiamo vergognarci tutti per quello che è successo a Lampedusa”.
Sulle immagini dei maltrattamenti, un ministro italiano diceva: “Le immagini di Lampedusa fanno stare male. Ma il problema delle disinfezioni esiste. Può darsi che le immagini distorcano la realtà. Prima di giudicare va fatta un’inchiesta, però le immagini fanno impressione”.
3.
Un telo bianco copre il corpo esanime di un’anziana, mentre a pochi metri c’è chi gioca a racchettoni, chi amoreggia e chi fa ritorno al suo ombrellone dopo una nuotata di inizio estate. È quanto accaduto questa mattina sulle spiagge di Formia, in provincia di Latina, dove, tra l’indifferenza dei bagnanti, giaceva il cadavere di una turista russa di 78 anni, morta per un malore mentre faceva il bagno.
Notizia del 16 giugno 2013.
4.
Al compleanno di Deborah, una bimba di 7 anni, amica di mio figlio.
Ero l’unico genitore a non postare le foto su internet.
Ero l’unico a non avere in mano uno smartphone.
Ero anche l’unico a soffiare le candeline con Deborah.
Non volevamo annoiarti, ma un augurio pasquale un senso deve pur averlo. Pensiamo che forse è il caso di guardarsi intorno, guardare quello che accade agli altri, invece che solo a noi stessi».
Pasqua 2014, MTN Company
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10854105
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...