Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAttentato dinamitardo contro Mario Russo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Attentato dinamitardo contro Mario Russo

Inserito da (admin), giovedì 24 aprile 2008 00:00:00

Un pacco bomba confezionato a basso potenziale esplosivo è esploso la scorsa notte nella frazione Marini, davanti al cancelletto di legno dell'abitazione di Mario Russo, titolare della società "Progetti & Finanza". Lievi i danni e per fortuna nessun ferito. L'imprenditore, ascoltato ieri mattina dal vicequestore Antonio Maione, dirigente del commissariato di Nocera Inferiore (in questi giorni alla direzione del Commissariato di Cava), avrebbe detto di aver ricevuto richieste in passato. Al momento la sua deposizione, così come gli ulteriori accertamenti investigativi, sono coperti dal segreto istruttorio. Secondo le prime ricostruzioni, gli attentatori non hanno voluto colpire per distruggere, vista la lieve entità dei danni, quanto piuttosto lanciare un avvertimento.

«Erano da poco passate le 2.30 quando abbiamo sentito quel botto terribile», racconta il papà dell'imprenditore. Vincenzo Russo, vedovo da qualche anno, abita al pianterreno dell'antico palazzo dei Marini, dove nei piani superiori c'è il figlio Mario, con la moglie ed i tre figli, rispettivamente di 12, 17 e 21 anni. «Hanno messo la bomba davanti al cancelletto di legno. Mi ha salvato il fermaporta in ferro, che ha frenato l'impatto provocato dall'esplosione», continua Vincenzo Russo. L'esplosione ha svegliato tutta la famiglia, gettando nel panico il figlio più piccolo dell'imprenditore. «Sono rimasti a letto per tutta la mattinata. Non sono voluti uscire, avevano ancora paura», confida il nonno. Sul posto sono intervenuti immediatamente gli agenti del Commissariato di Polizia, diretti dal vicequestore Pietro Caserta.

Gli uomini delle Scientifica hanno avviato i primi rilievi per cercare qualche indizio. «Hanno controllato anche le nostre auto, che sono parcheggiate nel piazzale. Temevano che gli attentatori avessero messo qualche altro ordigno. Per fortuna i controlli hanno dato esito negativo», sottolinea il padre del manager. Per ora gli inquirenti restano con le bocche cucite: la Polizia è al lavoro. Al momento le indagini sono dirette dal vicequestore Maione. Si è appreso che l'ordigno era di scarsa potenzialità e di fattura simile agli artifici pirotecnici. Sarebbe stata la deposizione dello stesso imprenditore a spingere gli investigatori sulla pista dell'attentato, o meglio, di un messaggio intimidatorio, un avvertimento lanciato dai bombaroli. Ieri mattina un viavai di curiosi ha invaso la pace della frazione, nei cui dintorni si trova anche la scuola dell'infanzia. «Siamo sconcertati - dicono alcuni residenti del borgo Marini - Non capiamo il perché a Cava stia succedendo tutto questo».

«In questi mesi ho ricevuto tre minacce»
«Cava non è più dei cavesi. Mi sono impegnato tanto, ho cercato di fare bene il mio lavoro ed al tempo stesso di esportare il nome della mia città, purtroppo mi hanno fermato. Da tre mesi sono stato costretto a bloccare ogni mia attività. Sono stato "bussato" più volte». A parlare è Mario Russo. Il titolare del gruppo "Progetti & Finanza", imprenditore molto in vista negli anni passati, come sponsor ufficiale della Cavese prima e poi come promotore di una serie di iniziative di caratura nazionale, come il concorso legato alla Rai ed alla riuscita trasmissione "L'Isola dei Famosi", è appena uscito dagli uffici del Commissariato di Polizia, dove ha rilasciato una deposizione.

«Purtroppo non posso dire molto. C'è il segreto istruttorio. Io ho piena fiducia nella magistratura, al momento ci sono indagini in corso». Le sue parole, sia pure velate con una terminologia ambigua, come appunto "bussare", non lasciano spazio a dubbi. Il riferimento sembra chiaro al fenomeno del racket. «Non posso dire altro. Posso solo affermare - continua Mario Russo - che questi episodi decretano la morte dell'economia. È questa la tipica frase che si legge sui giornali all'indomani degli attentati ad imprenditori, commercianti e quant'altro». Negli ultimi anni lo spiccato senso imprenditoriale di Mario Russo è stato apprezzato non solo a Cava, ma in tutta Italia. Con la sua società "Progetti & Finanza" aveva sposato la casacca della Cavese con un'operazione promozionale di grande ritorno. Poi numerosi altri progetti, tra cui il concorso legato alla trasmissione di Raidue "L'Isola dei Famosi". Ed ancora, una fiction su Mamma Lucia "Cuore di mamma", una co-produzione "Italiani nel mondo" con Channel Sky 88.

Da qualche tempo, però, il suo slancio si era affievolito. Negli ultimi mesi i suoi uffici avevano chiuso i battenti e molti dei suoi dipendenti sono stati costretti a rimanere a casa. «Potete capire come mi sento in queste ore - ammette Russo - Però una cosa ci tengo a dire: sono come l'araba fenice, risorgo sempre». Numerosi gli attestati di stima e solidarietà rivolti all'imprenditore, tra l'altro presidente di una squadra di calcio, la Sporting Cavese, che milita nei campionati dilettanti, affidata per la guida tecnica all'indimenticabile Roberto Pidone, ex difensore ed anche allenatore della Cavese. «Siamo tutti molti dispiaciuti - commentano i vicini della famiglia Russo - Sono persone perbene, che hanno sempre lavorato con grande impegno ed onestà».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 104713109

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...