Tu sei qui: CronacaAttentato contro l'auto di un poliziotto
Inserito da (admin), mercoledì 17 ottobre 2007 00:00:00
Attentato ai danni di un ispettore della Polizia di Stato, incaricato di seguire il settore tifoseria. È accaduto nella notte in via Caliri, quando ignoti hanno lanciato un fumogeno contro l'auto privata dell'ispettore Massimo Sequino, che in quel momento era parcheggiata sotto casa. L'allarme è scattato nelle prime ore della mattinata, quando l'agente è uscito di casa per prendere servizio. La sua auto riportava evidenti segni di danneggiamento. Solo dopo l'arrivo degli uomini della Scientifica si è potuto ricostruire la dinamica, ed in particolare l'"arma" utilizzata per mettere a segno l'attentato.
Gli uomini del Commissariato, diretto dal vicequestore Pietro Caserta, hanno avviato immediatamente le indagini. Al momento, le bocche restano cucite. «Tutte le ipotesi sono al vaglio - hanno fatto sapere dal Commissariato di via Marconi - le nostre indagini sono a 360 gradi. Nessuna pista è esclusa». A quanto si apprende, l'ispettore vittima dell'attentato copre il servizio informativa. A lui è affidato lo scottante settore della tifoseria, in queste ore al centro di nuovi fatti di cronaca e giudiziari, non ultimo i provvedimenti di diffida e la fase dibattimentale di processi contro gli ultras violenti.
«Non creiamo allarmismo - avvertono gli inquirenti - È meglio non fare falso allarmismo e soprattutto non fomentare odio». Per ora restano le certezze che derivano dalla conta dei danni. I poliziotti sono sicuri che ad agire siano stati più di uno. Secondo i primi accertamenti, pare che gli autori non abbiano lasciato tracce. Tanti gli interrogativi: l'azione di qualche balordo o un avvertimento?
Il Mattino
La solidarietà del sindaco Gravagnuolo
Il Sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo, in qualità di Primo Cittadino e rappresentante di tutta l'Amministrazione cavese, è vicino alle Forze dell'Ordine operanti sul territorio, all'indomani del grave atto intimidatorio ai danni dell'Ispettore Massimo Sequino. Questa mattina il Sindaco Gravagnuolo ha portato personalmente la sua solidarietà all'Ispettore ed a tutto il Corpo di Polizia di Stato. «Le indagini faranno il loro corso e si stabilirà con certezza chi ha commesso il grave gesto», afferma il Sindaco Gravagnuolo.
L'addetto stampa Mariella Sportiello
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10505108
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...