Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAttentati, nuova svolta nelle indagini

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Attentati, nuova svolta nelle indagini

Inserito da (admin), martedì 11 marzo 2008 00:00:00

Ore contate per il settimo "attentatore": la Polizia è sulle tracce di un altro giovane, più in alto nella gerarchia criminale. Sarebbe stato lui a prendere ordini dai "pesci grossi" ed informare Alessandro Marrazzo sui nuovi obiettivi da colpire. É iscritto formalmente nel registro degli indagati, l'uomo considerato dagli agenti del Commissariato di Cava e dalla Squadra Mobile di Salerno il gancio tra i mandanti della lunga striscia di attentati registratisi in città e la manovalanza, i 5 giovani arrestati dalla Polizia e tuttora in carcere. Si ricostruisce così, pezzo dopo pezzo, la geografia del crimine messa in piedi in questi mesi e smantellata dagli uomini diretti dal vicequestore Pietro Caserta.

In queste ore, complice l'interrogatorio dei giovani Guglielmo Mandiello (difeso dall'avv. Anna Lisa Buonadonna) e Vincenzo Carbone (assistito dal legale Enrico Bisogno), vengono chiarite non solo le responsabilità per molti degli attentati, ma anche i ruoli dei giovani coinvolti. Come confermato dallo stesso Guglielmo Mandiello nel corso delle 3 ore e mezzo di interrogatorio davanti al pm Cassaniello, lui, Carbone, Vaticone e Tortora venivano contattati da Marrazzo. Spesso bastavano poche parole, un linguaggio in codice utilizzato per farli entrare in azione. Loro erano pronti: i pacchi bomba erano confezionati artigianalmente (uno di questi è stato trovato a casa di Mandiello la sera dell'arresto). In questo modo sarebbero venuti a sapere quando e dove colpire. Era stato così per l'attentato all'Infortunistica Della Brenda, ma non solo. Mandiello avrebbe confessato di aver partecipato all'attentato all'agenzia "La Comunale", alla ditta Aufiero a Vietri e prima ancora al negozio dei cinesi ed all'incendio dell'ambulanza della Croce Verde.

Per ogni colpo il compenso pattuito non superava i 20-30 euro. Tra i giovani reclutati, nella maggior parte dell'Agro, ci sarebbe anche chi - abituale consumatore di sostanze stupefacenti - vedeva quel compenso come una risorsa per potersi assicurare la dose giornaliera. La versione venuta fuori dagli interrogatori di Mandiello e Carbone ridimensionerebbe ruolo e loro responsabilità all'interno della presunta banda. Stando a quanto sostenuto dagli avvocati, le loro confessioni servirebbero a far cadere l'aggravante di aver agito con metodo mafioso, già presente in occasione dell'arresto e poi annullata con il ricorso al Tribunale della Libertà, presentato dall'avv. Buonadonna. Oltre al fare tipico di associazioni a stampo mafioso, i 5 giovani devono rispondere di danneggiamento pluriaggravato, danneggiamento seguito da incendio e porto in luogo pubblico di materiale esplodente. 6 finora gli arrestati dagli agenti del Commissariato di Cava e dagli uomini della Squadra Mobile: Guglielmo Mandiello e Vincenzo Carbone (insieme ad un minorenne di 17 anni, accusati fino ad oggi dell'attentato all'Infortunistica Della Brenda), Davide Tortora e Simone Vaticone (responsabili di tre attentati) ed Alessandro Marazzo (acciuffato in un albergo a Roma), al quale gli agenti attribuiscono un ruolo di primo piano.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10826104

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...