Tu sei qui: CronacaAttacco Hacker ai siti web del governo: down Senato.it e molti altri siti anche privati
Inserito da (Admin), mercoledì 11 maggio 2022 22:08:20
Un attacco informatico a diversi siti italiani, tra cui quello del Senato do pochi minuti ritornato UP, è avvenuto poche ore fa. L'attacco è stato rivendicato dal collettivo filo russo "Killnet", secondo quanto appreso da Sky TG24, avrebbe solo reso inaccessibili alcuni siti web senza tuttavia compromettere le infrastrutture.
L'Agenzia per la cybersicurezza nazionale starebbe già "lavorando a stretto contatto con le amministrazioni colpite per ripristinare i loro siti web, analizzando il fenomeno, e suggerendo nel contempo le prime idonee contromisure tecniche".
Stando alle fonti de Il Fatto Quotidiano "lo Stato maggiore della Difesa ha fatto sapere che il down era dovuto alla "manutenzione". Più fonti investigative, riportate dall'agenzia Ansa, confermano invece l'attacco che, anzi, è ancora in corso e non è limitato solo all'Italia. Riscontri in Germania, dove sarebbero stati presi di mira gli aeroporti di Norimberga e Monaco, e in Polonia, con obiettivi banche, università e parlamento".
Prove tecniche di guerra digitale o scarsa attenzione alla sicurezza delle nostre infrastrutture informatiche? La risposta potremmo averla nei prossimi giorni, intanto la situazione, nel mentre che scriviamo sembra essere tornata alla normalità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108414109
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...