Tu sei qui: CronacaAstraZeneca al posto di Moderna per 11 pazienti, errore ad Empoli: si indaga
Inserito da (redazioneip), giovedì 15 luglio 2021 16:39:25
AstraZeneca al posto di Moderna. Potremo riassumere così il clamoroso errore che ha coinvolto 11 persone- 4 donne e 7 uomini con un'età media di 36 anni - vaccinati con un altro vaccino presso ll'hub di Empoli. A raccontare l'episodio, verificatosi nella giornata di ieri, è l'Ausl Toscana Centro, spiegando di avere «immediatamente comunicato l'evento" agli interessati e di avere deciso questa mattina «a scopo cautelativo» di attivare «un protocollo di sorveglianza che prevede la presa in carico attiva dei soggetti da parte del Day Service di area medica del presidio ospedaliero San Giuseppe, diretto da Masotti».
«Dopo l'episodio - informa inoltre l'Ausl - è in corso un'analisi interna a cura della competente Struttura del Rischio clinico aziendale, per capire come possa essersi verificato quello che per l'azienda sanitaria, al momento, sembra essere stato un errore materiale nella fase di inoculazione della prima dose di vaccino».
Agli 11 utenti sarà proposto «un monitoraggio clinico ed ematochimico, a carattere preventivo, della durata di almeno un mese svolto presso l'Ambulatorio delle Malattie tromboemboliche, e contestualmente verranno fornite informazioni e rassicurazioni: se dovessero manifestarsi eventuali eventi acuti, le 11 persone potranno fare riferimento, in qualsiasi momento, alla struttura ospedaliera e ai sanitari del Day Service tramite accesso diretto. I 30 giorni di sorveglianza sono il tempo che rappresenta il periodo a maggior rischio di eventuali complicanze. Gli esami clinici e di laboratorio, da effettuarsi in tempi cadenzati, permetteranno l'attivazione di uno screening finalizzato a prevenire lo sviluppo di eventuali complicanze».
Agli interessati - chiosa l'Ausl - sarà proposto, sempre acquisendone il consenso, di completare il ciclo vaccinale con modalità eterologa (seconda dose a mRna dopo prima dose AZ), approccio per cui «esistono studi che ne confermano la validità», oppure di fare anche la seconda dose con il vaccino AstraZeneca.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10337104
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...