Ultimo aggiornamento 20 ore fa S. Aurelio martire

Date rapide

Oggi: 24 febbraio

Ieri: 23 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAsta ex Cofima, il Comune scende in campo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Asta ex Cofima, il Comune scende in campo

Inserito da (admin), venerdì 12 novembre 2010 00:00:00

Approvata ieri mattina in Consiglio comunale, con 17 voti favorevoli, 3 contrari ed 1 astenuto, la partecipazione del Comune all’asta pubblica per l’acquisto dell’area dell’ex Cofima, sita nei pressi dell’uscita autostradale. Fissata a 3 milioni e 240mila euro la base dell’asta, che si svolgerà lunedì 22 novembre.

Il vicesindaco Luigi Napoli, assessore alla Gestione del Territorio e al Patrimonio, ha dichiarato in merito: «Continua l’opera di pianificazione del territorio e della difesa dell’ambiente da parte dell’Amministrazione Galdi. L’obbiettivo è quello di dotarsi di un piano sovracomunale che sia in simbiosi con gli strumenti del PRTC e del PTCP, attraverso la possibilità di stralciare dalla zona ASI contenitori che hanno perso la loro vocazione originaria, trasformandoli in attività produttive (e, dunque, in occasioni di lavoro) o in servizi (quindi uffici pubblici) o che migliorano l’offerta sanitaria (l’ospedale) o che intervengono sugli assi viari (quindi i trasporti), andando a sanare ferite urbanistiche aperte dopo gli anni ’80. Pertanto, la possibilità di acquisire al patrimonio comunale l’area dell’ex Cofima è strategica per l’indirizzo della nostra Amministrazione, in una zona dove ormai è preponderante l’aspetto commerciale e dei servizi su quello produttivo.

La nostra è un’iniziativa coraggiosa. L’Amministrazione vuole essere presente per decidere nell’interesse della propria comunità in un contesto di macrosistema di trasporti e servizi di cui ha bisogno l’intero territorio provinciale, viste le vocazioni turistica, commerciale e culturale della valle metelliana: un’azione di trasparenza alla quale partecipi il Comune al fianco dei privati. Il Comune vuole essere protagonista ed attuatore di un progetto di sviluppo urbano, che riguardi la riqualificazione dell’area di accesso della porta nord della città».

Questo, invece, l’intervento in merito del consigliere comunale con delega alla Cultura, Giovanni Del Vecchio: «L’ex Cofima rappresenta un investimento di grandissimo vantaggio per l’Ente, che porterà importanti risultati in termini di crescita economica ed occupazionale per la nostra città. Non facciamo dietrologia e mi rivolgo a quei consiglieri di opposizione che, dopo aver condiviso l’operazione in sede di conferenza di capigruppo, in Commissione hanno poi votato contro. Voglio tranquillizzare tutti, anche i miei colleghi consiglieri di maggioranza, che si tratta di un’operazione non solo legittima, ma anche trasparente, proprio perché si inserisce in una procedura concorsuale con tutte le garanzie di legalità ed appunto di trasparenza. Colgo l’occasione per tributare pubblicamente il giusto riconoscimento all’intuizione brillante e geniale del nostro Sindaco, perché ha creduto per primo nelle potenzialità di questo contenitore e nella bontà dell’investimento».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L'Aula Consiliare L'Aula Consiliare

rank: 10383108

Cronaca

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...

Salerno, operazione alto impatto: espulsioni dal territorio nazionale di cittadini extracomunitari irregolari

Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...