Tu sei qui: CronacaAssoutenti "smonta" la premialità sui rifiuti
Inserito da (admin), mercoledì 13 maggio 2009 00:00:00
L’associazione nazionale dei consumatori Assoutenti, riconosciuta dal competente Ministero e facente parte del Consiglio nazionale dei Consumatori, nella persona del Presidente provinciale di Salerno, Avv. Francesco Avagliano, dirama il seguente comunicato stampa:
«L’Assoutenti ha sempre partecipato alle giornate di raccolta differenziata promosse dal Comune di Cava de’Tirreni ed ha invitato la cittadinanza ad aderire in modo convinto e massiccio a tali iniziative, per dimostrare ancora una volta il grado di civiltà della nostra amata città.
Ciò detto, corre l’obbligo però di effettuare alcune doverose critiche rispetto all’operato della Giunta Municipale ed alla delibera n. 167 del 6/5/2009, con la quale per la costituita isola ecologica si è predisposto il disciplinare dei conferimenti e si sono altresì statuite delle disposizioni transitorie per il riconoscimento di una premialità ai cittadini.
Rispetto a tale delibera, infatti, appare evidente come la stessa, al di là di quanto “propagandato mediaticamente nella stessa”, non abbia una reale incidenza sulle tasche dei cittadini cavesi a cui in questi giorni sono state recapitate le salate bollette della Tarsu. La somma stanziata per premiare i conferimenti dei cittadini è, infatti, una somma risibile di soli Euro 40.000, del tutto insignificante rispetto ai diversi milioni di Euro che il Comune mette a ruolo ed incassa attraverso la Tarsu.
Non si comprende, quindi, come si possa poi parlare nella suddetta delibera di una premialità per il singolo cittadino che possa arrivare al 25% della sua “cara” bolletta della Tarsu. Dette somme, inoltre, sono infatti previste nel bilancio del 2010 rispetto ai conferimenti operati dai cittadini nel corso dell’anno 2009, quindi se pure ci sarà un risparmio lo stesso sarà a beneficio dei cittadini solo per l’anno 2010.
Inoltre, corre l’obbligo di rappresentare che con detta delibera alcune fasce di popolazione sono state svantaggiate dalla stessa, in particolar modo gli anziani, che obiettivamente ben difficilmente, per ottenere qualche centesimo di sconto sulla munnezza prodotta, si recheranno agevolmente presso l’isola ecologica a “riscuotere la benevola premialità” concessa dalla Giunta Gravagnuolo. Mentre sono proprio le fasce deboli e gli anziani che dovrebbero godere di maggiore attenzione sociale da parte dell’Amministrazione comunale.
Alla luce di quanto segnalato, appare quindi evidente a tutti che con detta delibera l’Amministrazione Gravagnuolo ha creato di fatto una disparità di trattamento tra i vari utenti cavesi, la qual cosa non è condivisibile in alcun modo.
Infine una preghiera alle autorità comunali: alcuni cittadini mi hanno riferito che gli uffici preposti comunali in questi giorni vedono un notevole affollamento di utenti che chiedono giustamente spiegazioni in merito agli aumenti sulla Tarsu. Al fine di agevolare l’assolvimento al meglio di tale servizio all’utenza, si richiede al Sindaco Gravagnuolo di valutare la possibilità di potenziare temporaneamente detti uffici con personale aggiuntivo “comandato temporaneamente” da altro ufficio. Diamo cioè la possibilità agli utenti e cittadini cavesi di informarsi e poi pagare, ma arrecando agli stessi il minore disagio possibile».
Per ogni ulteriore informazione si può contattare la sede dell’associazione, sita in Cava de’Tirreni al Corso Umberto I n. 228 presso lo studio del Presidente provinciale, Avv. Francesco Avagliano (tel/fax 089.341649), oppure consultare il sito www.avvocatofrancescoavagliano.it.
Assoutenti Salerno - Il Presidente provinciale, Avv. Francesco Avagliano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10533104
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...