Tu sei qui: CronacaAssoutenti aderisce a "Monnezza Day"
Inserito da (admin), venerdì 22 febbraio 2008 00:00:00
L'associazione nazionale dei consumatori Assoutenti, riconosciuta dal competente Ministero e facente parte del Consiglio nazionale dei Consumatori, nella persona del Presidente provinciale di Salerno, Avv. Francesco Avagliano, dirama il seguente comunicato stampa:
«Proprio in questi giorni in Campania si vivono momenti di notevole degrado ed inciviltà culturale dovuti all'emergenza rifiuti. Le strade del Napoletano in particolare sono piene di rifiuti che fanno bella mostra, uno straordinario spot per il turismo ed il commercio della nostra amata Regione Campania.
A Napoli domani, sabato 23 febbraio, in Piazza Dante, dalle ore 12.00 alle ore 24.00 circa, si terrà la manifestazione "Il giorno del rifiuto", anche detto "Monnezza Day". Tutto ciò non solo per dare voce alla protesta dei cittadini campani, ma anche e soprattutto una giornata di informazione per portare avanti proposte concrete per risolvere il problema rifiuti in Campania. Sarà anche avviata una raccolta di firme per richiedere che si faccia partire subito la raccolta differenziata porta a porta, come già avviene in molti altri Comuni italiani.
Alla manifestazione interverranno esperti in materia di fama internazionale e personaggi della cultura e del mondo dello spettacolo (ad es., Beppe Grillo). La Regione Campania, infatti, sta continuando ad adottare delle politiche ??? scellerate sul tema rifiuti, senza arrivare mai ad un inizio di risoluzione concreta del problema.
E' particolarmente importante fare un esempio concreto e tangibile di tale scelleratezza politica dei nostri amministratori regionali. Un bel progetto per studiare attentamente con l'aiuto di validi esperti esterni, in che modo i campani percepiscano la munnezza fuori da casa loro. Tutto ciò sembra una grande "balla tragicomica", ma in realtà, purtroppo, è tutto drammaticamente vero.
Nel bollettino ufficiale della Regione Campania del 18 febbraio 2008 si trova la descrizione dettagliata di questo pittoresco provvedimento, oltretutto con una spesa alquanto importante, pari ad Euro 228.000,00, come base della gara pubblica per la fornitura del servizio ??? in questione. Il progetto servirebbe secondo la Regione Campania per una "analisi della percezione della qualità del proprio territorio/ambiente durante l'emergenza rifiuti, da parte delle imprese e dei cittadini campani rispetto a quella dei cittadini del resto d'Italia".
Ritengo sia del tutto ovvio immaginare come i campani siano contenti del fatto che le vie in cui abitano, lavorano, le loro città insomma, siano piene di munnezza. Questo nuovo atto della Regione Campania rappresenta, insomma, ancora una volta un esempio classico della buona amministrazione campana di Bassolino e company da 15 anni a questa parte, alla faccia dei cittadini onesti che pagano le tasse anche per dei servizi resi poco e male, come quello della nettezza urbana.
L'Assoutenti, quindi, aderisce a tale iniziativa ed invita i cittadini a partecipare attivamente a tale manifestazione, per dimostrare ancora una volta il grado di civiltà di tutti i campani.
Per ogni ulteriore informazione, si può contattare la sede dell'associazione sita in Cava de'Tirreni, al Corso Umberto I n. 228, presso lo studio del Presidente provinciale, Avv. Francesco Avagliano (tel. e fax 089 341649), oppure consultare il sito www.avvocatofrancescoavagliano.it».
Assoutenti Salerno - Il Presidente provinciale, Avv. Francesco Avagliano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10014103
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...