Tu sei qui: CronacaAssostampa, incontro sulla "Centralità dell'uomo, tra filosofia e teologia"
Inserito da (admin), lunedì 24 marzo 2014 00:00:00
Giovedì 27 marzo, nel Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, con inizio alle ore 18.00, si svolgerà un dialogo sul tema “Centralità dell’uomo, tra filosofia e teologia”.
L’incontro, organizzato dall’Associazione Giornalisti Cava Costa d’Amalfi “Lucio Barone”, si incentrerà sul colloquio fra una parte laica, rappresentata dal filosofo Prof. Aldo Masullo, di chiara fama internazionale, ed una parte religiosa, rappresentata dal Prof. Padre Ernesto Della Corte, biblista. L’incontro sarà coordinato da Vito Pinto, ideatore e curatore dell’evento, che porrà alcune domande agli ospiti, che daranno vita ad un dialogo. Porteranno i loro saluti Marco Galdi, sindaco di Cava de’ Tirreni, e Walter Di Munzio, presidente dell’Assostampa “Lucio Barone”.
Il filosofo ed il teologo, in piena libertà di espressione, daranno il loro contributo di idee e convinzioni e condivideranno le loro esperienze. La centralità dell’uomo nella vita sociale, politica e religiosa è stato sempre un tema di grande attrazione, molto spesso strumentalizzato per fini che poco hanno da spartire con la vera attenzione alle problematiche umane. Tuttavia la “questione” resta, soprattutto in una società in continua e rapida evoluzione, dove spesso l’uomo dipende dal progresso e non ne è artefice consapevole, è strumentale alla crescita della società in termini di ricchezza e conoscenza e non è protagonista di un qualcosa che “lui” produce.
Ricordava il Presidente Giorgio Napolitano nel suo incontro ad Assisi con il Cardinale Gianfranco Ravasi: «La società italiana sta attraversando una fase di profonda incertezza ed inquietudine, nella quale forse sarebbe da rivisitare e più fortemente affermare la nozione di “bene comune” o quella di “interesse generale”».
Alla luce di quanto sopra, in quello che può essere l’immaginario luogo dell’agorà dove il confronto è finalizzato alla libertà di espressione e, pertanto, alla ricerca di un’identità, la centralità dell’uomo sarà analizzata attraverso il ragionamento della filosofia e, al contempo, letta nella rivelazione della teologia. In questi ultimi anni il “ragionare” sull’uomo è stato appannaggio del mondo della filosofia, non inteso come purezza di concetto, ma raziocinio di quotidianità o di quello religioso, non inteso come ritualità, ma riflessione sulla rivelazione ed il messaggio evangelico.
In una società ormai in crisi di identità sociale, economica, religiosa ed interrelazionale l’incontro del 27 marzo permette di aprire una riflessione ed un dibattito tra quanti, di persona o attraverso i mass-media, saranno presenti. Essere o avere, mettere al centro l’uomo in quanto tale, meditare l’essenza della natura umana, è la motivazione che ha dato la spinta ad organizzare il dialogo tra un filosofo ed un teologo.
Scriveva Padre David Maria Turoldo, “coscienza inquieta della Chiesa”: «Fratello Ateo, nobilmente pensoso, alla ricerca di un Dio che io non so darti, attraversiamo insieme il deserto. Di deserto in deserto andiamo oltre la foresta delle fedi, liberi e nudi verso il Nudo Essere e là dove la parola muore abbia fine il nostro cammino».
Associazione Giornalisti Cava Costa d’Amalfi “Lucio Barone”
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10834106
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...