Tu sei qui: CronacaAssolti due tifosi cavesi
Inserito da Mariangela Adinolfi (admin), lunedì 18 marzo 2002 00:00:00
Prosciolti "perché il fatto non sussiste": si è conclusa con un'assoluzione, decisa in camera di consiglio dal gup Perillo, la lunga inchiesta su Umberto Bisogno e Massimo Masullo, due giovani cavesi che, nel maggio del 1997, erano stati fermati per una rissa tra tifosi scoppiata a Cava de' Tirreni, in pieno centro cittadino. Quattro i capi d'accusa che erano stati mossi contro i due imputati, ma il gup, al termine dell'udienza preliminare, ha emesso, a loro favore, sentenza di non doversi procedere per intervenuta prescrizione per il reato di adunanza pericolosa, mentre per gli altri reati di resistenza, oltraggio e lesioni a pubblico ufficiale, la sentenza è stata di non luogo a procedere per non aver commesso il fatto. Dall'analisi della relazione stilata dalla Polizia, infatti, è emerso che il fermo di Masullo, difeso dall'avvocato Agostino De Caro, era scattato solo in seguito a disordini provocati da terzi, mentre Bisogno, assistito dall'avvocato Marco Senatore, era stato raggiunto dopo essersi dato alla fuga. I due ultras, in realtà, figurano già da tempo nella lista dei più ''caldi'' sostenitori della Cavese, ma questa volta contro di loro sono cadute tutte le accuse. Alla base dello scontro, accaduto il 18 maggio del 1997, un precedente. Non molti giorni prima, infatti, in occasione dell'incontro di calcio tra Nocerina e Cavese, un nutrito gruppo di sostenitori della Nocerina, formato da un centinaio di ragazzi, nel tratto di strada che li portava dallo svincolo autostradale alla stazione di Cava, avevano compiuto atti vandalici contro macchine in sosta e vetrine di negozi. Qualche giorno dopo, in corso Principe Amedeo, tra il Bar Rosa ed il trincerone, trenta giovani cavesi, armati di spranghe e bastoni, avevano atteso l'arrivo dei tifosi avversari per assalirli. Immediato era stato l'intervento dei Carabinieri, che, non riuscendo a trarre in arresto tutti i malviventi, identificarono Umberto Bisogno e Massimo Masullo, già noti alle forze dell'ordine per piccoli precedenti penali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10588100
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...