Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Sisto I papa

Date rapide

Oggi: 3 aprile

Ieri: 2 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAssociazioni convocate per l'elezione della Consulta

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Associazioni convocate per l'elezione della Consulta

Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), lunedì 9 novembre 2009 00:00:00

Convocate per giovedì 26 novembre, alle ore 16.30, presso l'Aula Consiliare del Palazzo di Città, le associazioni culturali cittadine iscritte al relativo Albo comunale di recente introduzione. Motivo dell'incontro l'elezione della Consulta delle Associazioni.

Composta da 6 membri, uno per sezione (teatro; musica; pittura/scultura/fotografia; folklore; poesia/letteratura; storia della città/ambito scientifico-culturale), la Consulta si riunisce per discutere, approfondire e dibattere in ordine a tematiche di interesse culturale e turistico e, inoltre, con lo scopo di stimolare e suggerire all’Amministrazione nuove idee ed argomenti, ovvero di consigliare a quest’ultima accorgimenti e miglioramenti a progettualità già avviate. Tutto ciò è quanto recitano gli artt. 17 e 19 del Regolamento Cultura, anch'esso di fresca istituzione.

La decisione di convocare per la fine del mese di novembre i sodalizi culturali cittadini per l'elezione della Consulta è contenuta nella Delibera di Consiglio Comunale n. 9 del 28/01/2009 (Relazione sugli obiettivi strategici in materia culturale da realizzare nel 2009) e nel relativo PEG. Tutto ciò è propedeutico alla costituzione della Consulta Culturale Cittadina, di cui farà parte di diritto il Presidente della Consulta delle Associazioni.

La Consulta Culturale Cittadina verrà costituita nel prossimo mese di dicembre. Oltre alla figura del Presidente, ne faranno parte il Sindaco, un rappresentante dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo, 2 rappresentanti cittadini delle Associazioni di categoria del settore commercio, 4 cittadini cavesi, che non siano amministratori comunali e che abbiano comprovata competenza in campo culturale e turistico, di cui 3 indicati dai gruppi consiliari di maggioranza ed uno designato dai gruppi di minoranza.

Essa si riunisce per esaminare, approfondire e formulare proposte in ordine ad argomentazioni afferenti i settori della cultura e del turismo e, obbligatoriamente una volta l’anno, per esprimere parere non vincolante alla relazione concernente le linee guida di promozione culturale e turistica che l’Amministrazione intende perseguire e raggiungere nell’annualità.

DAL PROGRAMMA ELETTORALE:

Istituiremo un sistema permanente di collaborazione, ascolto, partecipazione ed interlocuzione con tutti i portatori di interesse ed i soggetti sociali protagonisti nei settori di intervento coinvolti: operatori della cultura, della scuola, del turismo e del commercio (…).

L’Associazionismo è una grande risorsa per Cava de’Tirreni. Basti pensare che la maggior parte delle iniziative culturali e di promozione turistica, come pure i tradizionali eventi storici e folkloristici organizzati sul territorio, sono frutto dell’impegno libero e del contributo spontaneo, derivante dall’amore per la città, reso da tantissimi sodalizi volontari. Allo stesso modo, il sostegno e la tutela del commercio cittadino hanno storicamente nell’associazionismo di categoria un punto di riferimento stabile e qualificato.

Riteniamo, quindi, giusto ed utile continuare ad operare verso un sempre maggiore coinvolgimento di tali realtà, in un dibattito ed in un confronto stabile circa l’organizzazione annuale delle attività promosse dall’Amministrazione comunale nei settori della cultura, del commercio e del turismo. Così, nel corso del 2008 si è proceduto alla costituzione dell’Albo delle Associazioni, la cui relativa Consulta verrà istituita nel corso del 2009.

«Sempre al fine di favorire la massima partecipazione della società civile - spiega l’Assessore alla Qualità della Cultura e degli Spettacoli, Gianpio De Rosa - durante la presente annualità costituiremo anche la Consulta Cittadina Culturale, che rappresenta un ulteriore tassello del programma elettorale che stiamo portando avanti, e soprattutto, quel patto stretto con la cittadinanza nel 2006».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Palazzo di Città Palazzo di Città

rank: 10604105

Cronaca

Incendio nella notte ad Ogliara: in fiamme il tetto di un'abitazione

Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...