Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Cesario di Nazianzo

Date rapide

Oggi: 25 febbraio

Ieri: 24 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAssociazioni convocate per l'elezione della Consulta

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Associazioni convocate per l'elezione della Consulta

Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), lunedì 9 novembre 2009 00:00:00

Convocate per giovedì 26 novembre, alle ore 16.30, presso l'Aula Consiliare del Palazzo di Città, le associazioni culturali cittadine iscritte al relativo Albo comunale di recente introduzione. Motivo dell'incontro l'elezione della Consulta delle Associazioni.

Composta da 6 membri, uno per sezione (teatro; musica; pittura/scultura/fotografia; folklore; poesia/letteratura; storia della città/ambito scientifico-culturale), la Consulta si riunisce per discutere, approfondire e dibattere in ordine a tematiche di interesse culturale e turistico e, inoltre, con lo scopo di stimolare e suggerire all’Amministrazione nuove idee ed argomenti, ovvero di consigliare a quest’ultima accorgimenti e miglioramenti a progettualità già avviate. Tutto ciò è quanto recitano gli artt. 17 e 19 del Regolamento Cultura, anch'esso di fresca istituzione.

La decisione di convocare per la fine del mese di novembre i sodalizi culturali cittadini per l'elezione della Consulta è contenuta nella Delibera di Consiglio Comunale n. 9 del 28/01/2009 (Relazione sugli obiettivi strategici in materia culturale da realizzare nel 2009) e nel relativo PEG. Tutto ciò è propedeutico alla costituzione della Consulta Culturale Cittadina, di cui farà parte di diritto il Presidente della Consulta delle Associazioni.

La Consulta Culturale Cittadina verrà costituita nel prossimo mese di dicembre. Oltre alla figura del Presidente, ne faranno parte il Sindaco, un rappresentante dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo, 2 rappresentanti cittadini delle Associazioni di categoria del settore commercio, 4 cittadini cavesi, che non siano amministratori comunali e che abbiano comprovata competenza in campo culturale e turistico, di cui 3 indicati dai gruppi consiliari di maggioranza ed uno designato dai gruppi di minoranza.

Essa si riunisce per esaminare, approfondire e formulare proposte in ordine ad argomentazioni afferenti i settori della cultura e del turismo e, obbligatoriamente una volta l’anno, per esprimere parere non vincolante alla relazione concernente le linee guida di promozione culturale e turistica che l’Amministrazione intende perseguire e raggiungere nell’annualità.

DAL PROGRAMMA ELETTORALE:

Istituiremo un sistema permanente di collaborazione, ascolto, partecipazione ed interlocuzione con tutti i portatori di interesse ed i soggetti sociali protagonisti nei settori di intervento coinvolti: operatori della cultura, della scuola, del turismo e del commercio (…).

L’Associazionismo è una grande risorsa per Cava de’Tirreni. Basti pensare che la maggior parte delle iniziative culturali e di promozione turistica, come pure i tradizionali eventi storici e folkloristici organizzati sul territorio, sono frutto dell’impegno libero e del contributo spontaneo, derivante dall’amore per la città, reso da tantissimi sodalizi volontari. Allo stesso modo, il sostegno e la tutela del commercio cittadino hanno storicamente nell’associazionismo di categoria un punto di riferimento stabile e qualificato.

Riteniamo, quindi, giusto ed utile continuare ad operare verso un sempre maggiore coinvolgimento di tali realtà, in un dibattito ed in un confronto stabile circa l’organizzazione annuale delle attività promosse dall’Amministrazione comunale nei settori della cultura, del commercio e del turismo. Così, nel corso del 2008 si è proceduto alla costituzione dell’Albo delle Associazioni, la cui relativa Consulta verrà istituita nel corso del 2009.

«Sempre al fine di favorire la massima partecipazione della società civile - spiega l’Assessore alla Qualità della Cultura e degli Spettacoli, Gianpio De Rosa - durante la presente annualità costituiremo anche la Consulta Cittadina Culturale, che rappresenta un ulteriore tassello del programma elettorale che stiamo portando avanti, e soprattutto, quel patto stretto con la cittadinanza nel 2006».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Palazzo di Città Palazzo di Città

rank: 10254109

Cronaca

Angri, tentano omicidio in concorso: tre arresti

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...

Scafati, si avvicina all’ex compagna e suona il braccialetto elettronico: 41enne finisce in carcere

Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...

Sant'Angelo a Fasanella, tenta rapina a distributore di carburanti: arrestato

Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...

Tragedia in litoranea a Pontecagnano: donna in bicicletta investita e uccisa da un'auto

Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...