Tu sei qui: CronacaAssistenza tecnica per il Por Campania
Inserito da Il Denaro (admin), martedì 6 novembre 2001 00:00:00
Assistenza tecnica alla Regione Campania sul Por: scade il prossimo 10 dicembre il termine entro il quale le società di consulenza interessate potranno presentare la propria candidatura. I bandi di gara, pubblicati in versione integrale sul Burc n. 55/2001, prevedono che strutture specializzate negli investimenti cofinanziati con risorse comunitarie prestino i propri servizi relativamente al Fondo Sociale Europeo (Fse) e al Fesr.
Lo stanziamento
L'importo a base d'asta per il servizio di assistenza tecnica del Fse (il fondo che finanzia le misure di sostegno alla formazione professionale) è di 2 miliardi e 750 milioni di lire (1.420.256,472 euro) più Iva, mentre quello relativo al Fesr (il fondo che sovvenziona la realizzazione delle infrastrutture) è di 3 miliardi e 700 milioni di lire (1.910.890,526 euro) più Iva.
I requisiti
Considerata la delicatezza e la rilevanza dell'incarico, non potranno partecipare alla gara le imprese che abbiano in corso incarichi a favore di amministrazioni regionali, soggetti pubblici o privati per servizi di valutazione, consulenza, progettazione ed assistenza tecnica per attività finanziate dal Por Campania 2000-2006, oppure che stiano fruendo di regimi di aiuto da quest'ultimo cofinanziati.
Impegni futuri
In caso di aggiudicazione della gara, l'impresa vincitrice dovrà poi impegnarsi a non assumere incarichi del genere, neanche nel periodo di vigenza del contratto. Ciascun componente del gruppo di lavoro vincitore dovrà, inoltre, impegnarsi a non assumere, nello stesso arco temporale, incarichi in conflitto d'interesse con l'attività di assistenza tecnica. Le imprese dovranno dichiarare, tra l'altro, di aver prestato o di avere in corso la realizzazione di almeno due servizi assimilabili (relativi, cioè, ad attività di assistenza tecnica di programmi comunitari o di sviluppo socio-economico) a quello oggetto del bando, resi nel periodo 1998/2000, con indicazione dei destinatari e degli importi.
Certificazioni e cauzioni
Per i servizi resi a favore di amministrazioni pubbliche o enti locali è richiesta una certificazione rilasciata dagli stessi, attestante il buon esito o l'andamento del rapporto. L'elenco completo dei requisiti per partecipare alla gara è indicato nel disciplinare pubblicato sul Burc n. 55/2001. Ogni offerta dovrà essere accompagnata da una cauzione provvisoria, pari al 3 per cento dell'importo a base di gara, da prestarsi mediante polizza fidejussoria bancaria o assicurativa incondizionata, con una validità di sei mesi, e che escluda espressamente il beneficio della preventiva escussione. La cauzione provvisoria sarà restituita all'aggiudicatario con la sottoscrizione del contratto, ed agli altri partecipanti entro trenta giorni dalla richiesta. La società affidataria dovrà, però, prestare una cauzione definitiva pari al 10 per cento dell'importo di aggiudicazione, mediante polizza fideiussoria o assicurativa incondizionata, che escluda espressamente il beneficio della preventiva escussione e che copra gli oneri per il mancato o incompleto adempimento del contratto.
Presentazione delle domande
Le offerte dovranno pervenire entro le ore 13 del 10 dicembre in un unico plico, chiuso e sigillato secondo le modalità previste dal disciplinare di gara. L'apertura delle buste avverrà il 13 dicembre.
Criteri di valutazione
Per quanto riguarda la valutazione dei progetti, rispetto a un punteggio massimo ottenibile di cento punti, ne saranno attribuiti ottanta in base alla qualità dell'offerta tecnica (quaranta per la ricognizione delle attività e quaranta per le modalità organizzative) e venti in funzione dell'offerta economica.
Erogazione dei contributi
L'80 per cento del corrispettivo contrattuale sarà ripartito in rate trimestrali, dopo la trasmissione di un rapporto attestante l'avvenuta effettuazione delle prestazioni oggetto del servizio. Il restante 20 per cento sarà erogato a saldo, entro trenta giorni dall'invio del rapporto finale di realizzazione del servizio.
Validità dell'incarico
Il servizio di assistenza tecnica dovrà essere assicurato fino al 30 giugno 2005 ed è espressamente vietato il subappalto di parti del servizio aggiudicato. Non viene, comunque, considerato subappalto l'affidamento ad altre società di servizi specialistici back office di importo inferiore ai 40.000 euro (77,450 mila lire) all'anno.
Per informazioni
I disciplinari di gara sono disponibili sul sito internet www.regione.campania.it, e si possono richiedere alla Regione Campania dal lunedì al venerdì (ore 10-13). Responsabile del procedimento per il bando Fse è Sergio Gargaro (tel: 081-796.63.19; fax: 081-796.63.02), mentre per il Fesr è Carmela Rotondo (tel: 081-796.27.65 e 081-796.25.65; fax: 081-796.25.65).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10458100
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...