Tu sei qui: CronacaAssistenza sanitaria, i gruppi di minoranza lanciano l'allarme
Inserito da Michele Lanzetta (admin), giovedì 26 aprile 2012 00:00:00
«Siamo in uno stato di confusione totale, che sta penalizzando fortemente le persone bisognose di cure e le loro famiglie. Una situazione di stress, questa, anche per i pochi lavoratori dell’ASL impiegati, costretti a ripetuti straordinari». È forte l’allarme lanciato dai gruppi di minoranza PD, RC, Solo per Cava, Cava Millennio e La Città Nuova per denunciare le gravi disfunzioni che l’applicazione del decreto n. 64 del 26/09/2011 (del Commissario ad acta per la prosecuzione del Piano di rientro del settore sanitario, Stefano Caldoro) sta determinando sul territorio cavese.
«Il decreto in questione - spiega l’ex sindaco Luigi Gravagnuolo - ha creato numerose difficoltà per gli anziani e per tutte le persone con disfunzioni motorie, cancellando la possibilità di ricevere assistenza presso centri specializzati ed obbligandoli, invece, solamente a quella domiciliare. E questo per la nostra città ha creato non pochi problemi, dal momento che il Distretto Sanitario locale non dispone delle unità operative necessarie a coprire l’intero territorio».
«Per dare seguito a tale disposizione - continua Gravagnuolo - il Distretto Cava-Costa d’Amalfi dovrebbe munirsi di circa 600 tecnici di riabilitazione, di cui 200 impegnati in Costiera Amalfitana e 400 a Cava de’ Tirreni. Ma purtroppo la realtà ci dice che i numeri sono di gran lunga inferiori a quelli richiesti da una corretta prestazione del servizio assistenziale».
Ammontano appena a 6, infatti, le unità operative che quotidianamente svolgono attività di educazione motoria a domicilio verso pazienti affetti da simili patologie. Un numero già "accresciuto", come spiegato sempre da Gravagnuolo, visto che al momento della pubblicazione del decreto i fisioterapisti “disponibili” erano soltanto 4. «Grazie all’impegno del dott. Ferrigno si è avuta la possibilità di vedere incrementato il personale su Cava e dintorni, anche se comunque si tratta di un numero alquanto irrisorio considerata la vastità del territorio».
Da qui la richiesta dell’intero gruppo d’opposizione metelliano al Distretto Sanitario locale per una riorganizzazione del servizio e per la conoscenza dell’elenco di tutti i fisioterapisti in carica e delle loro attuali attività. «La situazione è veramente drammatica - conclude Gravagnuolo - dato che non solo si stenta a dare risposta alle continue richieste di assistenza, ma anche perché sembra che ci si adoperi sempre per una continua disorganizzazione dei flussi di comunicazione. Per questo chiederemo anche che lo sportello del Distretto venga attrezzato in un’unità logistica più funzionale all’accoglimento delle domande e che l’ASL metta a disposizione almeno altri 10 fisioterapisti».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10414102
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...