Tu sei qui: CronacaAssistenza sanitaria, i gruppi di minoranza lanciano l'allarme
Inserito da Michele Lanzetta (admin), giovedì 26 aprile 2012 00:00:00
«Siamo in uno stato di confusione totale, che sta penalizzando fortemente le persone bisognose di cure e le loro famiglie. Una situazione di stress, questa, anche per i pochi lavoratori dell’ASL impiegati, costretti a ripetuti straordinari». È forte l’allarme lanciato dai gruppi di minoranza PD, RC, Solo per Cava, Cava Millennio e La Città Nuova per denunciare le gravi disfunzioni che l’applicazione del decreto n. 64 del 26/09/2011 (del Commissario ad acta per la prosecuzione del Piano di rientro del settore sanitario, Stefano Caldoro) sta determinando sul territorio cavese.
«Il decreto in questione - spiega l’ex sindaco Luigi Gravagnuolo - ha creato numerose difficoltà per gli anziani e per tutte le persone con disfunzioni motorie, cancellando la possibilità di ricevere assistenza presso centri specializzati ed obbligandoli, invece, solamente a quella domiciliare. E questo per la nostra città ha creato non pochi problemi, dal momento che il Distretto Sanitario locale non dispone delle unità operative necessarie a coprire l’intero territorio».
«Per dare seguito a tale disposizione - continua Gravagnuolo - il Distretto Cava-Costa d’Amalfi dovrebbe munirsi di circa 600 tecnici di riabilitazione, di cui 200 impegnati in Costiera Amalfitana e 400 a Cava de’ Tirreni. Ma purtroppo la realtà ci dice che i numeri sono di gran lunga inferiori a quelli richiesti da una corretta prestazione del servizio assistenziale».
Ammontano appena a 6, infatti, le unità operative che quotidianamente svolgono attività di educazione motoria a domicilio verso pazienti affetti da simili patologie. Un numero già "accresciuto", come spiegato sempre da Gravagnuolo, visto che al momento della pubblicazione del decreto i fisioterapisti “disponibili” erano soltanto 4. «Grazie all’impegno del dott. Ferrigno si è avuta la possibilità di vedere incrementato il personale su Cava e dintorni, anche se comunque si tratta di un numero alquanto irrisorio considerata la vastità del territorio».
Da qui la richiesta dell’intero gruppo d’opposizione metelliano al Distretto Sanitario locale per una riorganizzazione del servizio e per la conoscenza dell’elenco di tutti i fisioterapisti in carica e delle loro attuali attività. «La situazione è veramente drammatica - conclude Gravagnuolo - dato che non solo si stenta a dare risposta alle continue richieste di assistenza, ma anche perché sembra che ci si adoperi sempre per una continua disorganizzazione dei flussi di comunicazione. Per questo chiederemo anche che lo sportello del Distretto venga attrezzato in un’unità logistica più funzionale all’accoglimento delle domande e che l’ASL metta a disposizione almeno altri 10 fisioterapisti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10014106
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...