Tu sei qui: CronacaAssenteismo, il funzionario replica alle accuse
Inserito da (admin), mercoledì 4 marzo 2009 00:00:00
In seguito ai deferimenti presso l’Autorità Giudiziaria di 4 impiegati del Comune metelliano, scaturiti dopo il blitz anti-assenteismo compiuto a Palazzo di Città dai Carabinieri della Stazione locale, l’avv. Giovanni Del Vecchio, in qualità di legale del funzionario comunale A.V., 56enne di Cava de’Tirreni, replica alle accuse di truffa aggravata ed atto falso rivolte al suo assistito e precisa quanto segue:
«Il funzionario suddetto è stato esclusivamente denunciato per il reato di cui all’art. 332 del codice penale per non essersi, nella qualità di responsabile del servizio, immediatamente adoperato per la ripresa del servizio dei due dipendenti denunciati, per cui il funzionario durante il blitz dei Carabinieri era regolarmente presente sul posto di lavoro.
La notizia di reato acquisita dai Carabinieri è totalmente infondata, atteso che l’ipotesi di reato di cui all’art. 332 c.p. contestata al funzionario è stata abrogata dalla legge 25 giugno 1999 n. 205, per cui il procedimento penale sorto sarà immediatamente archiviato.
Grave è, pertanto, il danno all’immagine e alla reputazione professionale del mio assistito che, dopo 35 anni di onorato servizio senza mai abbandonare il proprio ufficio se non per fini esclusivamente istituzionali, oggi viene ingiustamente etichettato come “fannullone”».
Ma quella del funzionario non è l’unica reazione alla notizia riportata dai quotidiani e dalle tv locali. Anche il dirigente comunale coinvolto nell’inchiesta fa sapere, tramite il suo avvocato, di non aver ricevuto alcuna comunicazione formale, smentendo quindi la notizia di una denuncia.
Molte le polemiche anche nei confronti del sindaco Luigi Gravagnuolo, accusato dai suoi avversari politici di aver preferito mostrarsi in tv piuttosto che avere un confronto diretto e chiarificatore con i dirigenti ed i funzionari di Palazzo di Città.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10274107
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...