Tu sei qui: CronacaAssenteismo, denunciati quattro dipendenti comunali
Inserito da (admin), martedì 3 marzo 2009 00:00:00
Le accuse erano già state formulate qualche settimana fa: truffa ai danni dell’Amministrazione, omissione di doveri d’ufficio e dichiarazioni o atti falsi. Ieri mattina è arrivata la notizia ufficiale tramite una nota con cui i Carabinieri hanno comunicato al primo cittadino Luigi Gravagnuolo le denunce emesse dopo accurate indagini della Polizia giudiziaria.
All’indomani del bliz effettuato lo scorso 17 febbraio a Palazzo di Città, i Carabinieri, guidati dal comandante Paolo Mannino, hanno scavato a fondo nelle abitudini dei dipendenti comunali. Senza sottovalutare nulla, hanno attentamente esaminato orari d’ingresso e di uscita, piani ferie, richieste di malattie e numero delle assenze.
Ora, a conclusione delle indagini, la comunicazione ufficiale di 4 denunce e la notifica delle generalità dei dipendenti finiti nei guai. Nel mirino dei Carabinieri un dipendente ed un impiegato, ma anche un funzionario ed un dirigente, tutti trovati lontani dal posto di lavoro al momento dell’irruzione a sorpresa dei militari.
L.V., di anni 54, residente a Cava de’Tirreni, già conosciuto alle Forze dell’Ordine per altri reati, in servizio al III Settore, è stato denunciato per truffa continuata ai danni della Pubblica Amministrazione e per aver fornito false dichiarazioni. L’uomo aveva più volte presentato documenti falsi per assentarsi dal lavoro ed in più di un’occasione non si era presentato al lavoro senza fornire alcuna spiegazione.
Anche A.A., 52 anni, cavese, lavora nel III Settore e, come il collega, è stato denunciato per truffa ai danni della Pubblica Amministrazione. Il dipendente lasciava spesso il posto di lavoro durante l’orario d’ufficio, andava a fare la spesa, gironzolava per gli altri uffici e molte volte non timbrava l’uscita per accumulare ore di straordinario.
A.V., di 56 anni, residente a Cava, funzionario del Comune, è stato denunciato per omissione dei doveri d’ufficio. L’uomo sarebbe stato solito lasciare l’ufficio nonostante il lavoro da svolgere e l’utenza in attesa, per andare a svolgere servizi fuori dal Palazzo di Città.
Ed infine, D.M., 47 anni, dirigente cavese del Comune, denunciato per abbandono dell’ufficio ed interruzione di pubblico servizio. Il professionista avrebbe abitualmente lasciato il posto di lavoro per recarsi altrove, incurante del fatto che ci fossero persone ad attenderlo.
Dunque, un vero e proprio terremoto a Palazzo di Città. E l’Amministrazione comunale annuncia che i controlli non si fermeranno e l’opera di riassetto del personale andrà avanti. «Ringrazio l’arma dei Carabinieri per com’è vicina alle sollecitudini che quest’Amministrazione produce - ha commentato il sindaco Gravagnuolo - perché senza il loro aiuto non sarebbe stato facile raggiungere questi risultati».
Gravagnuolo ha poi annunciato che i casi saranno esaminati dal Collegio Disciplinare e le sanzioni emesse potrebbero spingersi fino al licenziamento, perché «in una città in cui vi sono seri problemi di disoccupazione, è una colpa grave percepire lo stipendio senza lavorare»
«Comunque, trattasi di una vicenda isolata che coinvolge pochi lavoratori. Il numero delle assenze dei dipendenti comunali è drasticamente diminuito dopo i controlli del 2007. Abbiamo guarito più dipendenti di un dottore», ha concluso ironizzando il sindaco.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10214108
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...