Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAssemblea permanente, in rivolta i lavoratori Cavamarket

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Assemblea permanente, in rivolta i lavoratori Cavamarket

Inserito da La Redazione (admin), venerdì 9 aprile 2010 00:00:00

Tre mesi senza stipendio, tredicesima ancora da percepire e probabili licenziamenti: è la drammatica situazione che incombe sul futuro di oltre un migliaio di famiglie coinvolte nel crac del gruppo Cavamarket. E’ sulla base di queste premesse che gli oltre 1.200 dipendenti delle varie società del gruppo, ormai prossimi al licenziamento, chiedono di partecipare al tavolo delle trattative.

Dopo aver ufficialmente dichiarato lo stato di agitazione permanente, i lavoratori rivendicano il diritto di sedere al tavolo delle contrattazioni: “Dopo l’ennesima bugia, avente come unico scopo quello di creare disinformazione e false attese tra i dipendenti, abbiamo deciso di costituire un’assemblea permanente per sederci al tavolo delle trattative e far valere i nostri diritti. Vogliamo partecipare direttamente alle trattative ed al piano industriale di rilancio, che solo noi lavoratori possiamo presentare per la competenza, la professionalità ed i sacrifici che abbiamo dimostrato in questi anni di completa dedizione all’azienda”.

E mentre i sindacati continuano a richiamare l’attenzione delle istituzioni, invocando un intervento urgente, il sindaco Marco Galdi ha manifestato la sua vicinanza a tutte le famiglie coinvolte: “Stiamo seguendo con molta attenzione l’evoluzione della vicenda. Nei prossimi giorni avremo un incontro con l’imprenditore Antonio Della Monica, per verificare ogni forma sinergica che possa scongiurare perdite di posti di lavoro. In ogni caso siamo vicini, e non poteva essere diversamente, alle famiglie che stanno vivendo giorni di grande difficoltà”.

Oggi, presso la sede centrale della holding, nella zona industriale di Salerno, è in programma una nuova riunione. “Si sta prospettando un dramma occupazionale e sociale per migliaia di famiglie - queste le parole di Ignazio De Rosa e Pietro Di Gennaro delle segreterie provinciali Rdb e SdL - per questo chiediamo l’appoggio dell’opinione pubblica affinché ci sostenga nella lotta per evitare che si ripeta il disastroso fallimento dell’Alvi, avvenuto solo pochi mesi fa”.

Continuano, intanto, ininterrottamente i contatti tra Antonio Della Monica ed Antonio Gatto, presidente del gruppo Gam Despar Calabria e del comitato direttivo della Despar Italia. “Ci incontriamo regolarmente”, ha riferito Della Monica, senza però rivelare altro sullo stato delle trattative, dalle quali non sarebbe tagliato fuori il gruppo appartenente ad Angelo Mastrolia (Newlat). Secondo voci di corridoio, ci potrebbe essere il passaggio di circa 30 punti vendita alla gestione Gatto, con conseguente riorganizzazione aziendale e dimezzamento della forza lavoro.

Ulteriore tegola, infine, sulla holding: man mano che passano le ore e si incrementano i controlli, spunterebbero nuove falle nei conti aziendali e nelle carte della società, anche per una serie di investimenti immobiliari per i quali ci sarebbe stata una destinazione d’uso diversa da quella originaria. Tra questi il deposito Parmalat di Capaccio, l’ex Di Mauro di Cava de’Tirreni, tre palazzi a Mercato San Severino, altrettanti a Fuorigrotta, finanche ville sul Lago di Como. Investimenti compiuti per diversificare il core business aziendale, che ora rischia però il definitivo collasso, portando sul lastrico migliaia di famiglie e tutto l’indotto di aziende e fornitori, che vantano già crediti di migliaia di centinaia di euro.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10003100

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...