Tu sei qui: CronacaAssegnazione alloggi, "bocciato" il criterio di territorialità
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 19 ottobre 2011 00:00:00
Nessuna novità in merito ai nuovi criteri per l’assegnazione degli alloggi popolari sarà discussa oggi in sede di Consiglio comunale. La Commissione consiliare, riunitasi ieri a Palazzo di Città, non ha, infatti, votato la proposta dell’Amministrazione comunale che, nell’attribuzione delle abitazioni, prevedeva il parametro della territorialità. Una soluzione in base alla quale i residenti nei container potevano scegliere la propria abitazione con la possibilità di rimanere nella stessa frazione abitata da anni.
Ad opporsi in maniera forte alcuni abitanti nei container, primi nella graduatoria provinciale, che l’altro giorno a Palazzo di Città hanno esposto il proprio timore di essere scavalcati nelle assegnazioni.
Non condividendo la “bocciatura” delle nuove modalità, Liborio De Simone, sindacalista del S.U.N.I.A., ha voluto comunque spiegare che l’elenco stilato dalla Provincia indica esclusivamente la lista degli aventi diritto e non l’ordine cronologico delle attribuzioni. Anche ora - come dichiarato dallo stesso De Simone - si potrà verificare il caso in cui un avente diritto, posto nella zona intermedia dell’elenco, venga preferito rispetto ad uno posto in cima alla graduatoria.
A meno di colpi di scena dal Consiglio comunale odierno, nell’attribuzione degli alloggi popolari rimarranno, pertanto, invariati i titoli preferenziali del numero dei componenti del nucleo familiare e del reddito. Quanto al criterio della territorialità, invece, esso destinava le preferenze in base alla presenza in famiglia di una persona invalida al 100% ed alla necessità di liberare l’area di sedime di Pregiato, dove dovrebbero poi sorgere altri appartamenti.
Area che, nelle ultime ore, sarebbe stata etichetta come zona rossa, quindi ad alto rischio idrogeologico, dall’Autorità di Bacino del Sarno. Tutto questo mentre Michele Mazzeo, presidente della Commissione di accertamento sulle assegnazioni, pensa alla riformulazione totale delle graduatorie.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10134106
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...