Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAssegnati i primi 53 alloggi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Assegnati i primi 53 alloggi

Inserito da (admin), lunedì 29 novembre 2010 00:00:00

Pagina storica nella vicenda trentennale dei campi container della città di Cava de’ Tirreni. Questa mattina l’atto ufficiale che il popolo dei prefabbricati aspettava da anni. Nella Sala Teatro Comunale al Corso Umberto I ed alla presenza del vicesindaco Luigi Napoli, assessore al Governo del Territorio, e del consigliere delegato alla Casa, Matteo Monetta, gli addetti degli uffici comunali hanno ricevuto il popolo degli assegnatari per procedere agli abbinamenti.

Molto soddisfatto il vicesindaco Luigi Napoli, che a nome dell’intera Amministrazione “Galdi” ha dichiarato: «Questa mattina abbiamo scritto una pagina fondamentale sulla strada del definitivo smantellamento dei campi container cittadini e della fine dell’emergenza abitativa post-terremoto. È un’altra grande risposta dopo quella del salvataggio dell’ospedale. Non vogliamo polemizzare con nessuno, ma in questa occasione voglio rimarcare questo successo. Noi lavoriamo nel silenzio mentre gli altri fanno solo demagogia. Alcuni utilizzando ad arte i media per creare ostacoli al nostro progetto di riqualificazione della città. Il sindaco Galdi - ha continuato Luigi Napoli - e l’Amministrazione hanno dato questa mattina il primo grande segnale a tante famiglie che da tempo aspettavano questo momento. Un atto che dedichiamo a tutte quelle persone che oggi non ci sono più e che hanno abitato per anni ed anni quei container».

Su 72 alloggi di prossima consegna in via Luigi Ferrara e 19 a Passiano, ne sono stati assegnati questa mattina 53 ad altrettante famiglie residenti nei prefabbricati della frazione di Pregiato, in attuazione di quanto disposto da delibera di Consiglio nella quale si stabilisce che il lato A di Pregiato doveva essere assegnato ai residenti nel campo di Pregiato (lato alto). L’abbinamento successivo andrà fatto per gli alloggi rimanenti, cioè i 19 dell’insediamento di Pregiato ed i 19 di Passiano, rispettando il criterio dell’anzianità di decreto di assegnazione.

Anche Matteo Monetta, consigliere alla Casa, ha espresso il suo compiacimento con una semplice battuta: «Questa mattina abbiamo risolto il dramma sociale dopo 30 anni dal terremoto. Adesso ci apprestiamo ad eliminare le altre baracche dal nostro territorio».

Intanto, altre buone nuove dalla Regione Campania. Il consigliere regionale Giovanni Baldi ha annunciato un’altra tranche di finanziamenti sbloccata da parte degli uffici regionali grazie al suo impegno personale. Liquidata con un mandato sottoscritto oggi dagli uffici regionali la somma di 383mila e 211 euro per il pagamento degli ultimi stati di avanzamento lavori dei 68 alloggi della frazione di Santa Lucia per l’eliminazione dei prefabbricati leggeri.

«Abbiamo ottenuto un altro piccolo successo per il nostro territorio - ha dichiarato l’on. Baldi - Ulteriori 400mila euro circa di lavori che permetteranno di accelerare il completamento degli alloggi che si stanno realizzando a Santa Lucia e nei quali al più presto si potranno sistemare un altro cospicuo numero di nuclei familiari cittadini ancora nei campi container. Vigilerò affinché non ci siano più intoppi nel cronoprogramma dei pagamenti, per garantire così la fine rapida di una storia che si è trascinata da quasi 30 anni».

L’Addetto Stampa Antonio Di Martino

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Gli alloggi di Pregiato Gli alloggi di Pregiato

rank: 10883100

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...