Tu sei qui: CronacaAspiranti all'adozione, riunione con gli Enti
Inserito da L’Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), martedì 15 marzo 2005 00:00:00
Il Piano di Zona Ambito S3 comunica che, presso la sede dell'Ufficio di Piano, si è svolto un incontro riguardante il percorso formativo rivolto alle coppie che intendono adottare un bambino. Alla riunione hanno partecipato: la sociologa, dott.ssa Anna Marchese, e lo psicologo, dott. Mario Pagano, con l'équipe del Centro Servizi per la Famiglia Cava-Vietri; la sociologa, dott.ssa Annamaria Caso, e la psicologa, dott.ssa Roberta Parlato, con l'équipe del Centro Servizi per la Famiglia Costiera Amalfitana; la sociologa dell'Ufficio di Piano, dott.ssa Teresa Schiavone; la mediatrice culturale dell'Ufficio di Piano, dott.ssa Loredana Diletto; la referente dei Servizi Sociali del Comune di Cava de'Tirreni, dott.ssa Giuseppina Ruggiero; i rappresentanti degli enti autorizzati (Amici dei bambini, Associazione G.I.O.I.A Genitori Italiani, Marianna, Associazione Famiglia e Minori, Nucleo Assistenza Adozione e Affido Onlus, Il Mantello). Nel corso dell'incontro sono stati affrontati in dettaglio il programma e le modalità di svolgimento del Corso di preparazione sperimentale per aspiranti all'adozione, che partirà a breve, rivolto alle coppie che intendono vivere l'esperienza dell'adozione in modo consapevole. La riunione, che ha visto l'importante contributo alla discussione degli enti autorizzati, ha affrontato il tema della formazione delle coppie che aspirano all'adozione internazionale. Durante il corso saranno offerti alle coppie partecipanti ampi spunti di riflessione sull'esperienza adottiva nella sua complessità. Tutti i partecipanti all'incontro hanno convenuto sulla necessità di portare avanti, quale obiettivo comune, l'impegno di contenere al minimo i casi di insuccesso, legati all'incapacità di affrontare le eventuali criticità legate, che possono culminare persino nel rifiuto del bambino. Gli enti autorizzati svolgeranno l'importante ruolo di trasmettere alle coppie l'esperienza diretta, frutto di una consolidata esperienza nei Paesi delle diverse parti del mondo. Nel corso degli incontri di gruppo verranno affrontati temi riguardanti la normativa che regola l'adozione nazionale ed internazionale, ma anche alcuni aspetti socio-antropologici dei Paesi di provenienza dei bambini adottivi, affinché le coppie siano preparate ad accogliere e rispettare l'identità etnica e culturale dei minori. Ai futuri genitori adottivi sarà anche spiegato l'intero iter adottivo, a partire dal vissuto in istituto dei bambini, per discutere delle difficoltà psicologiche da loro affrontate. Il corso ha lo scopo di preparare le coppie che decidono di adottare un bambino straniero sulle possibili difficoltà cui fare fronte, perché siano consapevoli del percorso di vita, spesso penoso, vissuto dal minore. Il prossimo incontro, previsto per il 1° aprile, vedrà la presenza del Tribunale per i Minori di Salerno, firmatario del Protocollo d'intesa per le Adozioni Nazionali ed Internazionali che ha preceduto l'avvio del corso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10555105
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...