Tu sei qui: CronacaAspettando "Creatives Are Bad" 2009 - A Torino il via alla III edizione
Inserito da (admin), venerdì 20 marzo 2009 00:00:00
"Creatives Are Bad", mostra sulla comunicazione rifiutata, non vuole essere una semplice vetrina delle agenzie in mostra, ma si pone l’obiettivo di trovare spunti, durante le discussioni, che potrebbero portare alla soluzione del divario tra creativi e committenza.
"Creatives Are Bad", un’idea nata per il territorio campano, è riuscita a costruirsi una forte identità affermandosi, anno dopo anno, prima a livello nazionale e poi nel 2008 aggiungendo una preziosa risorsa ed attestandosi a livello internazionale grazie al patrocinio del CEU (Universidad Cardenal Herrera) ed alla partecipazione di alcune agenzie spagnole (Bomo, Canalidea, Campana, Contexto, Estudi Didac Ballester, Estudihac, Estudio Quinto Nivel, NGT, Victor Palau).
Il riconoscimento più grande è stato veder inserita la mostra sulla comunicazione rifiutata nell’ambito delle manifestazioni mondiali sul Design, quando ad ospitare, dall’11 al 13 dicembre 2008, l’anteprima della III edizione della mostra è stata la prestigiosa location dell’Officina del Gusto a Moncalieri, uno dei più celebri saloni di auto d’epoca della città di Torino, designata World Design Capital 2008.
Un folto pubblico di appassionati e curiosi ha assistito alla cerimonia di apertura, dove “star” della serata è stato Fulvio Zendrini, Esperto di Comunicazione e Marketing, già intervenuto alle precedenti edizioni della rassegna in qualità di Responsabile Comunicazione della Piaggio.
Nel suo intervento di apertura Zendrini si è soffermato sulle problematiche e sulle prospettive in materia di comunicazione. A partire dal “problema censura”, che pregiudica le potenzialità della creatività, delle nuove tecnologie e dei nuovi mezzi di comunicazione come Internet.
Anche in occasione della III edizione sono state numerose le Istituzioni, Associazioni e Fondazioni che hanno deciso di rinnovare o dare il proprio patrocinio: AIAP, TP, FERPI, ADICO, ADM tra le tante. L’evento, organizzato dall’agenzia di comunicazione integrata MTN Company, in collaborazione con Comunitàzione.it e ArteFactory 41.14, ha registrato l’adesione come media partner di numerose emittenti radiofoniche regionali, webradio universitarie e riviste specializzate del settore
Dopo la prestigiosa apertura piemontese, la III edizione di “Creatives Are Bad” approderà tra pochi giorni di nuovo nella sua terra natìa, precisamente dal 2 al 5 aprile 2009, presso il Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio, a Cava de’Tirreni.
Un appuntamento assolutamente immancabile!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10234105
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...