Tu sei qui: CronacaASL, stop al commissariamento
Inserito da (admin), lunedì 14 maggio 2012 00:00:00
Il Consiglio regionale ha deliberato di tornare alla fase di normalità nella gestione delle due ASL attualmente commissariate, avendo considerato il loro commissariamento quale atto straordinario di amministrazione non rinnovabile, non essendo stato effettuato dal Governo.
Dal 31 luglio 2012, dunque, data da cui termina il periodo di commissariamento precedentemente imposto, finisce la gestione straordinaria per l’ASL Napoli 1 e per l’ASL Salerno, se non dovessero esserci decisioni diverse del Governo nazionale. I mandati commissariali dei due dirigenti, il generale Maurizio Scoppa ed il colonnello Maurizio Bortoletti, finiranno senza ulteriori proroghe. La decisione del Consiglio regionale sancisce la fine di un’era ed il prossimo ritorno alla cosiddetta normalità gestionale per le due ASL.
«Sono particolarmente soddisfatto della decisione che abbiamo preso io ed i miei colleghi - ha dichiarato l’on. Giovanni Baldi riferendosi in particolare all’ASL salernitana - perché, pur nel rispetto del lavoro svolto finora dai commissari, occorre dare continuità alla gestione dell’ASL Salerno e soprattutto stabilità. Allo scadere del mandato del colonnello Bortoletti il 31 luglio, il Presidente Caldoro nominerà un direttore generale e questo significherà il ritorno alla “normalità” dopo il lungo periodo di emergenza vissuto. Sono sicuro che la scelta che si andrà a prendere garantirà il rispetto di quei necessari equilibri tra spesa da tenere sotto controllo e qualità dei servizi da erogare alla collettività».
Giovanni Baldi, Consigliere regionale
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10904106
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...