Tu sei qui: CronacaAsilo Nido comunale, rette invariate
Inserito da Ufficio Stampa Città di Cava (admin), giovedì 13 ottobre 2011 00:00:00
La Giunta comunale, su relazione dell’assessore alle Politiche Sociali, Vincenzo Lamberti, ha approvato i criteri per il pagamento delle rette di frequenza dell’Asilo Nido comunale per l’anno scolastico 2011-2012, che risultano invariate rispetto all’anno scorso.
«Nonostante le indicazioni a livello nazionale vadano nella direzione opposta - ha dichiarato Vincenzo Lamberti - questa Amministrazione ha ritenuto opportuno, in considerazione della difficile situazione economica, di lasciare invariate le rette dell’Asilo Nido, che certamente offre un servizio di altissima qualità alla cittadinanza».
I criteri per la determinazione della retta a carico degli utenti dell’Asilo Nido comunale per l’anno scolastico 2011-2012 sono i seguenti:
· ISEE sino a € 3.569,08 – retta di € 175,00 mensili
· ISEE da 3.569,09 sino a € 7.500,00 – retta di € 200,00 mensili
· ISEE da 7.500,01 sino a € 10.500,00 – retta di € 230,00 mensili
· ISEE da 10.500,01 sino a € 18.000,00 – retta di € 280,00 mensili
· ISEE da 18.000,01 sino a € 30.000,00 – retta di € 340,00 mensili
· ISEE da 30.000,01 sino a € 50.000,00 – retta di € 450,00 mensili
· ISEE oltre € 50.000,01– retta di € 800,00 mensili
Coloro che non rientrano tra i posti disponibili vengono inseriti in una lista di attesa da cui si attinge nel caso di rinuncia alla frequenza del nido degli aventi diritto ed in base alla disponibilità della sezione di appartenenza (lattanti, semidivezzi e divezzi). Coloro che, pur avendo diritto alla frequenza, non si presentino entro dieci giorni dalla data di inizio saranno considerati automaticamente rinunciatari.
Il pagamento della retta mensile verrà effettuato mediante versamento su c.c.p. n. 15601842, intestato alla Tesoreria del Comune di Cava de’ Tirreni - Servizio Tesoreria - con la causale “Retta Asilo Nido” oppure mediante bonifico bancario e l’attestazione dell’avvenuto pagamento andrà consegnata all’Ufficio Direzione Asilo Nido o inviata tramite e-mail.
Infine, per l’anno scolastico 2011-2012, il numero degli utenti che versano in condizione di bisogno e che hanno diritto alla gratuità della retta di frequenza all’Asilo Nido è di 10 unità (più 5 in lista di attesa), secondo una graduatoria stilata dal Servizio Sociale comunale.
Per l’anno scolastico 2012-2013, le domande potranno essere presentate, a partire dal 2 gennaio 2012, all’Ufficio Protocollo del Comune. Alla domanda, che andrà compilata su modello rilasciato dall’ufficio di Direzione dell’Asilo Nido - via F. Carillo, va allegata la fotocopia del documento di identità del richiedente. La certificazione ISEE sarà presentata al momento dell’ammissione dei piccoli al nido.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10944103
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...