Tu sei qui: CronacaArtificiere a scuola per dire "No ai botti"
Inserito da (admin), venerdì 9 novembre 2012 00:00:00
L’Artificiere della Polizia di Stato della Questura di Salerno anche quest’anno sarà nelle scuole per parlare dei rischi e pericoli connessi all’uso dei fuochi d’artificio, comunemente detti “botti”, a Natale e Capodanno.
Ai ragazzi sarà spiegato perché non vanno usati né maneggiati e nemmeno raccattati da terra gli artifici pirotecnici e saranno evidenziati i gravi pericoli e le serie conseguenze che conseguono ad un uso improprio degli stessi.
Nel corso degli incontri, che inizieranno dalla metà del mese di novembre, l’Artificiere, coadiuvato da personale specializzato della Polizia di Stato, con il coordinamento dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico della Questura di Salerno, mostrerà filmati ed immagini emblematiche che, più delle parole e dei divieti, racconteranno quanto potrebbe accadere nel maneggiare e fare esplodere petardi vietati. Gli esperti risponderanno alle domande degli alunni anche con consigli e suggerimenti utili per non incorrere in situazioni di pericolo.
L’iniziativa, fortemente voluta dal Questore di Salerno, Antonio De Iesu, e dalla Direzione Regionale per la Campania del MIUR, s’inserisce nell’ambito delle attività legate alla sicurezza e legalità ed è rivolta agli alunni delle classi quarta e quinta delle scuole primarie, nonché agli allievi delle scuole secondarie di primo grado di Salerno e delle autonomie nelle sedi Battipaglia, Cava de’ Tirreni, Nocera Inferiore e Sarno, ove hanno sede i Commissariati di Pubblica Sicurezza.
Roberto Trucillo, Addetto Stampa Questura di Salerno
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10064102
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...